Home Attualità Cellulari in classe, Bussetti: “Ok solo per per didattica innovativa. Ma carta...

Cellulari in classe, Bussetti: “Ok solo per per didattica innovativa. Ma carta e penna sono importanti”

CONDIVIDI

Breaking News

April 05, 2025

  • Dialetto siciliano, non solo Mizzica: lingua del popolo da tutelare a scuola, 500mila euro dalla Regione per riscoprire un patrimonio culturale dalle radici antiche 
  • Anno di prova, docente non vaccinata sospesa fa formazione in autonomia ma la scuola “fa ostruzionismo”: la risarcirà 
  • Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto 
  • Calo delle nascite, con 1,18 figli per donna nel 2024 fecondità al minimo storico: report ISTAT 

Nel corso dell‘intervista che ha rilasciato a Il Giorno, Marco Bussetti ha parlato (di nuovo) dei cellulari in classe e di tablet. Specificando la propria posizione su un tema che negli ultimi giorni è diventato centrale nel dibattito pubblico.

“Se si adopera per la didattica innovativa, è giusto utilizzare il cellulare in classe, ma per altri usi, no. Il cellulare deve essere spento. Punto”, chiarisce Bussetti, che riprende quanto affermato qualche giorno fa.

A decidere saranno le scuole però

Bussetti ricorda però che sull’uso del cellulare in classe saranno le singole scuole a decidere, in base all’autonomia didattica. Sono tanti i regolamenti che vietano l’uso del cellulare a scuola, ma le scuole già decidono se utilizzare cellulari o altri device a scopi didattici”, prosegue Bussetti.

Il tablet potrebbe diventare obsoleto fra qualche anno. Ma carta e penna…

“Nella scuola del futuro probabilmente il tablet sarà obsoleto. La didattica e la tecnologia si evolvono”, aggiunge il Ministro dell’Istruzione, che si lascia andare ad un’altra considerazione: “Avere in mano una penna è importante per i nostri ragazzi”.

 

LEGGI ANCHE

Cellulari in classe, Bussetti: li proibiremo per legge, poi ogni scuola deciderà come usarli per la didattica
Niente cellulare in classe per i docenti, scoppia la polemica: “Come compiliamo il registro elettronico?”
Cellulari in classe, Rusconi: “Vietarlo è impraticabile per due motivi”. E sui docenti…
Stop al cellulare in classe? Il proibizionismo non funziona: educare all’uso intelligente
Cellulari in classe, la proposta di legge: vietare l’uso anche ai docenti