Categorie: Attualità

Centemero: a scuola gli studenti con la divisa

Interrogazione parlamentare della deputata e responsabile Scuola e Università di Forza Italia, Elena Centemero. L’esponente politico ha proposto l’inserimento del “dress code” a scuola.

“ll ‘dress code’ cui studentesse e studenti devono attenersi negli ambienti scolastici è oggi affidato ai regolamenti di istituto di ciascuna scuola. La conseguenza è che questo aspetto viene trattato con le modalità più ampie e diverse. Ecco perché, pur nel rispetto dell’autonomia scolastica, è necessaria una riflessione sul tema”.

“Un vestiario consono all’ambiente scolastico non è questione di ‘moda’ ma il riflesso di una cultura del rispetto che la scuola, in quanto ambiente educativo, deve essere in grado di trasmettere. Inoltre, è evidente che l’abbigliamento indossato è spesso oggetto di confronto tra studentesse e studenti e può comportare forme di discriminazione o, nei casi peggiori, di denigrazione, evidenziando il diverso status socio-economico delle famiglie. Per questo crediamo sarebbe giusto interpellare ragazze e ragazzi sulla possibilità di utilizzare, come già avviene in molti paesi, delle forme di divisa o, comunque, un abbigliamento uniforme che sia anche indice di appartenenza ad una comunità. Quanto al Miur, ci aspettiamo l’emanazione di linee di indirizzo da inviare alle scuole per richiamare l’attenzione al tema dell’abbigliamento nei termini di decoro e di contrasto alle disuguaglianze”, ha concluso.

 

{loadposition facebook}

 

Andrea Carlino

Articoli recenti

Concorso PNRR 3 docenti posti comuni e sostegno 2025: Requisiti e prove previste

Secondo quando previsto entro il 31 dicembre del 2025, dovrà essere bandito il concorso PNRR…

29/07/2025

Edifici scolastici non sono norma se edificati in aree dove le autoscale dei vigili del fuoco non possono accostarsi alle finestre

Una docente di un Liceo calabrese ci chiede se l'edificio scolastico in cui presta servizio…

28/07/2025

Stipendi pubblici, la Consulta cancella i 240mila euro di tetto annuo magistrati e dirigenti Pa: smacco a docenti e Ata, prendono un decimo

Mentre gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione, docenti e personale Ata in testa, fanno…

28/07/2025

Percorsi sostegno Indire triennalisti, pubblicato il calendario didattico: si parte il 31 luglio

Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di specializzazione da 40 crediti…

28/07/2025

Esame terza media, il figlio non lo passa e la madre sbotta. Galiano: “Noi viviamo ogni bocciatura come nostro fallimento”

Sta facendo scalpore il caso di una madre tiktoker che ha commentato aspramente, raccogliendo milioni…

28/07/2025

La gestione del sito web della scuola: le responsabilità del dirigente scolastico – GUIDA SCARICABILE

Il sito web costituisce la carta di identità con cui ogni istituzione scolastica presenta alla comunità…

28/07/2025