Categorie: Politica scolastica

Centemero: “Ecco cosa chiediamo al nuovo ministro dell’Istruzione”

“Illustreremo alla nuova ministra dell’Istruzione Fedeli le numerose proposte di Forza Italia per la scuola, nell’ottica di un’opposizione netta e senza sconti, ma costruttiva. Tra queste, la mia proposta di legge per l’educazione all’affettività nelle scuole, volta a promuovere l’uguaglianza tra donne e uomini, la non discriminazione e la cittadinanza democratica. La nostra proposta si ispira all’azione del Consiglio d’Europa, secondo cui l’uguaglianza di genere è legata alla cittadinanza democratica, alla parità tra donne e uomini, alla non discriminazione e al contrasto di ogni discorso di odio e di qualsiasi forma di violenza”. Lo dichiara la deputata e responsabile scuola e università di Forza Italia, Elena Centemero.

“L’educazione all’eguaglianza di genere richiede due passaggi inderogabili.Il primo è la centralità del ruolo della famiglia nell’ambito del patto di corresponsabilità educativa con le scuole e la formazione dei docenti, del personale scolastico e dei dirigenti. 

Il secondo è una corretta definizione di ‘genere’ come indicato da organismi internazionali quali il Consiglio d’Europa.

Per questo ho presentato una risoluzione. Il Consiglio d’Europa definisce ‘genere’ il ruolo che le donne e gli uomini ricoprono nella società, al di là delle interpretazioni ideologiche.  In questo senso combattere gli stereotipi significa promuovere la parità tra donne e uomini. Si tratta di un obiettivo fondamentale ed irrinunciabile da inserire tra le competenze chiave di cittadinanza democratica, che le famiglie e le scuole devono perseguire insieme, nel rispetto della libertà educativa delle famiglie”. conclude. 

 

Redazione

Articoli recenti

A scuola per diventare pastori, tra gli iscritti ci sono pure laureati

Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…

05/04/2025

Educazione musicale scuola: per valorizzarla servono soldi, non bastano le buone intenzioni della politica

Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…

05/04/2025

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025