“Con il via alle audizioni, finalmente si entra nel merito della Buona Scuola: ora misureremo la reale capacità del governo e del Pd di ascoltare le associazioni che rappresentano il mondo della scuola. In particolare, è importante coinvolgere le famiglie, rappresentate dalle associazioni dei genitori, nella definizione dei progetti di educazione all’affettività, nell’ottica del patto di corresponsabilità che fonda la nostra scuola, e nella scelta dei curricoli degli studenti”.
Così, in una nota, la responsabile scuola e università di Forza Italia, Elena Centemero. “È, inoltre, doverosa una rendicontazione pubblica dei risultati e delle risorse utilizzate dalle scuole e, quanto all’organico dell’autonomia, crediamo siano necessari una seria valutazione dei dirigenti e criteri precisi per l’assegnazione dei contratti. C’è poi un aspetto non contemplato che ci preoccupa: la mancata tutela dei docenti con 104 e disabilità e delle docenti in maternità. Su tutto questo il governo deve riflettere seriamente”, conclude.
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…
Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…
Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…
Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…
Ultimi ritocchi prima di un evento speciale: l’Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni si prepara a ricevere…