Un decreto del Ministero del Tesoro viene in aiuto alle scuole paritarie in materia di Imu e Tasi in quanto introduce nuove modalità di calcolo di questi due tributi.
“Il decreto – commenta la responsabile scullla di Forza Italia Elena Centemero – risolve finalmente un’incomprensibile disparità di trattamento fiscale fra le scuole pubbliche statali e paritarie, entrambi parte del sistema integrato di istruzione e formazione pubblico. Il costo medio per studente è uno strumento che Forza Italia sostiene da tempo, in quanto elemento fondamentale per garantire l’esercizio del diritto di scelta educativa della famiglia, in conformità alla Costituzione, alla Carta dei Diritti Umani, ai principi enunciati dalla Comunità Europea”.
Centemero coglie l’occasione per sottolineare anche che “in tema di libertà di scelta educativa, soffriamo ancora un grave ritardo rispetto ad altri Paesi europei. Con questo decreto, si scongiura almeno il rischio chiusura per molti istituti paritari“.
Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…
Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…