Categorie: Valutazioni

Centemero (Fi), chiudiamo Invalsi e usiamo Google Maps?

CobasCobas

“Chiudiamo l’Invalsi e usiamo Google maps? È questa la domanda che mi sono posta dopo aver letto l’intervista della Presidente dell’Invalsi Annamaria Ajello a Il Corriere della Sera. Se è vero che le prove Invalsi sono uno degli strumenti per valutare una scuola, non dobbiamo dimenticare che le competenze in matematica ed italiano, che l’Invalsi certifica, sono importanti per la scelta della scuola da parte dei genitori”. Lo dichiara, in una nota, la deputata e responsabile scuola e università di Forza Italia, Elena Centemero. “Una scuola che formi davvero i ragazzi e fornisca loro quelle competenze che sono determinanti per la prosecuzione degli studi, per il successo formativo, per l’occupabilità è molto più importante della vicinanza a casa o di altri fattori. Per poter migliorare l’azione formativa di una scuola – prosegue – sono necessari i rapporti di autovalutazione e i conseguenti piani di miglioramento ed altrettanto fondamentali sono gli esiti delle prove Invalsi e il monitoraggio dei dati in ingresso ed in uscita. Tutti strumenti oggettivi, chiari e trasparenti che dovrebbero essere parte integrante del POF. Un piccolo passo è stato fatto proprio grazie a Forza Italia che è riuscita a far inserimento nel POF triennale anche i piani di miglioramento. La scuola è un servizio educativo troppo importante per rinunciare a tutti quei parametri di valutazione oggettiva che possono contribuire a migliorarla”, conclude.

AddThis Website Tools
La voce degli altri

Articoli recenti

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Papa Francesco e l’amore per la scuola: non c’è educazione senza buoni docenti – INTERVISTA al docente di religione Guzzo

La morte di Papa Francesco, avvenuta nella giornata di lunedì 21 aprile 2025, ha colpito…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025

Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo”

Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…

22/04/2025