Categorie: Alunni

Centemero (FI), ingiustificate proteste contro Invalsi

“Le proteste contro i test Invalsi in varie parti d’Italia sono ingiustificate. Credo vada spiegato meglio agli studenti che queste prove vengono svolte nel loro interesse, ai fini di un costante miglioramento della qualità della loro formazione”. Lo dichiara Elena Centemero deputata e responsabile scuola e università di Forza Italia. “I test Invalsi – prosegue – sono un mezzo per analizzare, a livello nazionale, il grado di apprendimento degli studenti. Questo permette di disegnare un quadro delle competenze maturate dai ragazzi e i diversi rendimenti territoriali, presupposto per costruire un’offerta formativa omogenea e migliorare la qualità dell’istruzione, intervenendo tempestivamente per colmare i gap. I risultati di queste rilevazioni sono funzionali ad una scuola in cui prevalgano il merito, la libertà di insegnamento e l’autonomia. Obiettivi che dovrebbero stare a cuore a tutti, a cominciare proprio dagli studenti”, conclude.
Redazione

Articoli recenti

Demopolis: 8 genitori su 10 temono per il futuro dei figli. Domani la Giornata nazionale dell’ascolto dei minori

Pubblicati i dati della ricerca Demopolis-Con i Bambini in occasione della “Giornata nazionale dell'ascolto dei…

08/04/2025

CIAD e personale ATA: con DigComp 2.2 di AICA ottieni il certificato per lavorare scuola

Le competenze digitali rappresentano un requisito imprescindibile per il futuro, non solo per gli studenti,…

08/04/2025

Parità di genere, MIM avvia piano di formazione e monitoraggio con Indire per docenti e dirigenti

“Ilaria Sula e Sara Campanella vittime, ancora una volta, di ragazzi incapaci di gestire un…

08/04/2025

Decreto Scuola, docenti idonei scrivono Mattarella: “Situazione insostenibile, non riusciamo a comprare casa o fare figli”

Ieri, 7 aprile, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Scuola, che contiene varie…

08/04/2025

Indicazioni nazionali, il pedagogista Italo Fiorin: “Ritorno al passato, testo largamente insufficiente, metodo inclassificabile” [INTERVISTA]

Il dibattito sulle Indicazioni nazionali si amplia; convegni, seminari, incontri in presenza e on line…

08/04/2025

Premi eTwinning 2025 per la didattica collaborativa online: i docenti italiani premiati e i loro progetti

La Commissione europea e l’Unità centrale eTwinning hanno recentemente annunciato i progetti vincitori dei Premi europei…

08/04/2025