Home Politica scolastica Centemero (Fi), ok Renzi su modifiche, per assunzioni serve D.L.

Centemero (Fi), ok Renzi su modifiche, per assunzioni serve D.L.

CONDIVIDI

Breaking News

April 22, 2025

  • Papa Francesco è morto a 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi 
  • Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte 
  • Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia 
  • Vecchioni: “Non ho mai bocciato nessuno. Un personaggio storico con cui andare a cena? Con Leopardi sarebbe noiosissimo” 

“Sul DdL scuola, Forza Italia sta lavorando con serietà e responsabilità nella consapevolezza del valore che ha la scuola per il futuro dell’Italia. Apprezziamo l’approvazione di alcune nostre proposte, come l’orientamento al fine delle scelte professionali, il ruolo del Consiglio d’Istituto, la centralità del piano di miglioramento per la qualità delle scuole. Ora ci aspettiamo altrettanta decisione nell’includere nel piano di assunzioni gli idonei del concorso 2012 e nel cambiare il sistema di reclutamento: basta graduatorie, sì concorsi triennali per titoli ed esami e utilizzo delle reti per l’assegnazione dell’organico dell’autonomia”.

Lo dichiara, in una nota, la responsabile scuola e università di Forza Italia, Elena Centemero commentando l’apertura di Renzi alle modifiche al DdL. “Quanto al fatto che si possa escludere il ricorso ad un decreto per le assunzioni, continuiamo a dubitarne. La fiducia sull’Italicum, infatti, allunga i tempi per l’approvazione del ddl scuola mentre si avvicinano le elezioni regionali e si riduce la finestra temporale per garantire l’immissione in ruolo dei docenti necessari a far partire regolarmente l’anno scolastico. E questo, evidentemente, non per colpa del Parlamento”, conclude.