Categorie: Personale

Centemero (FI), Renzi ha pensato a personale più che a studenti

“Sulla scuola, ieri sera da Renzi è arrivato un giusto ‘mea culpa’. Come ripeto da mesi, infatti, il governo ha sbagliato i tempi, e la fretta con cui è stata varata la legge sulla Buona scuola ha portato a commettere sbagli e a commettere, in molti casi, errori di superficialità”. Lo dichiara la deputata e responsabile scuola e università di Forza Italia, Elena Centemero.

“Sull’organico dell’autonomia, ad esempio, non c’è stata alcuna corrispondenza tra le richieste delle scuole e le competenze degli insegnanti che sono stati assegnati, cosicché oggi non è possibile né ampliare l’offerta formativa né introdurre materie opzionali (previste già dalle riforme Moratti e Gelmini). Se il piano straordinario di assunzioni fosse entrato in vigore con più gradualità, nell’arco di un triennio, questi problemi non si sarebbero verificati. E molte criticità si sono registrate anche per il piano straordinario di mobilità. L’errore è stato quello di pensare alla scuola solo in termini di personale, dimenticando la centralità delle studentesse e degli studenti. In fin dei conti la scuola dovrebbe essere per loro”, conclude.

Redazione

Articoli recenti

Concorso ordinario Pnrr 2024, non vengono valutati i titoli informatici e le certificazioni linguistiche inferiori quelle di livello C1

Una aspirante partecipante al concorso ordinario PNRR 2024 della scuola primaria e infanzia, ci chiede…

22/12/2024

Concorso docenti 2024, costituzione delle commissioni giudicatrici, presentazione della domanda

Il 19 dicembre 2024 segna un passo decisivo per l’organizzazione del concorso docenti. Con una…

22/12/2024

Docenti supplenti, ecco quando ai precari spetta la continuità del contratto per il periodo di vacanza e sospensione dell’attività didattica

Una docente precaria con un contratto a tempo determinato da parte del dirigente scolastico fino…

22/12/2024

Legge di bilancio: mancano risorse per le famiglie che mandano i figli nei centri estivi

Finita la scuola, a giugno, molte famiglie potrebbero essere in diffcoltà perchè non avranno la…

22/12/2024

Grammatica valenziale, esempi e pratiche: perché è importante agire sul ragionamento più che sulla memoria

La grammatica valenziale insegna a comprendere la struttura della frase ragionando sui legami tra parole,…

22/12/2024

Cooperative learning, cosa fa l’insegnante facilitatore? Ecco come svolgere bene questo ruolo

Nel cooperative learning, l'insegnante facilitatore guida, osserva e supporta il lavoro di squadra. Organizza attività,…

22/12/2024