Categorie: Politica scolastica

Centemero: “In DdL errore impostazione ma alcuni punti validi”

CobasCobas

“Nel DdL buona scuola, fatto di luci e ombre, c’è un errore di fondo: si parte dalla stabilizzazione in massa di precari per poi disegnare i percorsi formativi degli studenti mentre il procedimento dovrebbe essere inverso. Al centro della scuola, infatti, ci sono i ragazzi ed è dal servizio formativo che si intende offrire loro che dovrebbero scaturire le altre decisioni, comprese quelle sull’assunzione di docenti”. Lo ha detto a Uno Mattina la deputata e responsabile comunicazione di Forza Italia, Elena Centemero.

”A destare perplessità è anche l’impatto sui conti pubblici delle coperture finanziarie del DdL – ha proseguito – così come l’assenza di una vera carriera per gli insegnanti basata sul merito. Non condivido invece l’eccesso di polemiche sul ruolo del dirigente scolastico. Le istituzioni  scolastiche hanno bisogno di una guida forte e i presidi, in questo senso, sono dei leader educativi”.

“La possibilità di individuare gli insegnanti più adatti ai bisogni formativi della scuola, se accompagnata da criteri chiari e da una seria valutazione del dirigente, non rende il preside uno sceriffo”, ha concluso.

La voce degli altri

Articoli recenti

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025