Attualità

Centro per l’infanzia ‘No Vax’ nel riminese

Sarebbero otto i bimbi che in Valmarecchia nell’entroterra riminese frequenterebbero  un centro per l’infanzia ‘no vax’ gestito da privati tramite una associazione che da anni organizza anche centri estivi.

La notizia è riportata dal Resto del Carlino che pubblica quanto riferito da un politico locale del Pd: «Ho più di un motivo per pensare che alcuni genitori abbiano mandato lì i figli volutamente, proprio per aggirare l’obbligo vaccinale».

Altri casi nel riminese

Ma non ci sarebbe solo questo caso: lo scorso settembre in una scuola elementare, sempre nel riminese, una coppia di fratellini era stata costretta ad andare via perchè avevano un genitore immunodepresso e nonostante specifiche richieste non erano stati messi in una classe frequentata solo da bambini regolarmente vaccinati.

«Resta il fatto – ha rilevato il politico del Pd – che in quella struttura vi sia una concentrazione di bimbi non vaccinati che lascia spazio a più di un dubbio… Per questo ho avviato alcune verifiche, per capire se il centro sia effettivamente in regola o meno».

La spiegazione dei gestori

«Il nostro è un progetto di educazione alla natura – spiegano i gestori interpellati- . Non siamo una scuola per l’infanzia, pertanto riteniamo di non dover rispondere ai requisiti richiesti negli asili, compreso l’obbligo vaccinale. Tant’è che abbiamo accolto tutti: i bambini vaccinati e quelli che non lo sono. Non ci siamo nemmeno posti il problema di chi era in regola con l’obbligo vaccinale». E senza problemi ammettono che «parecchie famiglie con figli non vaccinati si sono rivolte a noi, anche solo per avere informazioni e capire come funziona la struttura. Poi alcune di loro hanno deciso di mandare i bimbi nelle scuole tradizionali, altre li hanno portati qui».

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sciopero scuola il 7 maggio per avere aumenti veri: 1.000 euro al mese ai docenti e 500 agli Ata, per Unicobas non è impossibile

"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…

12/04/2025

E perché mai la “trasmissione del sapere” non può coesistere con dialogo e creatività?

La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…

11/04/2025

Domanda per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, procedura al via con Istanze OnLine dal 14 al 29 aprile. Ecco cosa c’è da sapere!

Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…

11/04/2025

Cedolino di aprile 2025 di docenti e personale Ata, è stato inserito lo 0,6% dello stipendio tabellare di indennità di vacanza contrattuale

Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…

11/04/2025

Docenti di sostegno confermati su richiesta della famiglia: la norma è legittima

Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…

11/04/2025

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025