Alunni

Cercansi cuochi, pasticceri, pizzaioli e casari: necessario il diploma

Costa Crociere cerca nuovo personale che lavorerà nello staff di cucina delle navi battenti italiana della sua flotta. I posti disponibili per le nuove assunzioni sono circa 100 in totale, per diversi ruoli: cuochi (Commis de Cuisine), pasticceri (Commis Pastry, Demi Pastry, Chef de partie Pastry), pizzaioli e casari. 
L’iscrizione al Recruiting Day può essere effettuata attraverso il sito web https://inrecruiting.intervieweb.it/costacrocierespa/it/career. 

I requisiti richiesti per le posizioni ricercate variano a seconda delle figure professionali, ma per tutte sono necessari il diploma quinquennale di scuola secondaria superiore, conoscenza minima di inglese B1, disponibilità a lavorare in team, esperienza pregressa in ruoli analoghi a terra, o meglio ancora se maturata a bordo di navi da crociera. In particolare, per i Commis de Cuisine e Commis Pastry servono da 6 a 12 mesi; per i Demi Pastry, 2 anni; per gli Chef de Partie Pastry, esperienza in pasticceria minima di 2 anni, più altri 2 anni in una posizione da supervisor; per i pizzaioli 1 anno, mentre per casari 3 anni. 
L’inizio del periodo di imbarco per i canditati che supereranno le selezioni e ai quali verrà offerto un primo contratto di lavoro è previsto a partire da questa estate, al termine delle selezioni, su una delle navi della flotta Costa. 

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Commissioni esame di maturità 2025: il 9 aprile scade la domanda per presidente e commissario esterno

Il 24 marzo ultimo scorso il Ministro dell’istruzione e del merito ha emanato la nota…

31/03/2025

Elezioni RSU, la morte della democrazia nella scuola

Nei giorni scorsi ho azzardato una previsione sui risultati elettorali  delle prossime elezioni relative alle…

30/03/2025

Inclusione scolastica rischio: proposta una mobilitazione contro le misure del Governo

Il CDSS (Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati) ha lanciato un appello per promuovere una mobilitazione…

30/03/2025

Valutare gli studenti: un problema sempre aperto

La polemica sulla valutazione degli studenti è una di quelle attualmente più vive ed agguerrite.…

30/03/2025

Nella scuola, c’è ancora spazio per noi vecchi insegnanti?

Ho trovato subito, quasi istintivamente, una certa consentaneità con le confessioni (condivise sui social) di…

30/03/2025