Politica scolastica

Cercansi prof di matematica e informatica, a Milano

“Alcune classi di concorso, come in passato, sono sguarnite”, così  il presidente dell’Anp di Milano al Corriere della Sera e in modo particolare, riporta il quotidiano, i docenti delle materie scientifiche e tecniche, mentre è partito il terzo scorrimento delle graduatorie provinciali. 

Per alcune materie ci sono i posti, ma non ci sono più docenti da assumere”

Sembrerebbe infatti che i laureati in matematica, informatica, ingegneria, meccanica trovano offerte di lavoro più allettanti nel mondo delle imprese o, nel caso dei matematici, anche delle banche d’affari e del data analysis.  Dunque mettersi in graduatoria per insegnare a qualche migliaio di euro al mese non sembra convenire a costoro, come certificano alcuni presidi che fanno l’elenco delle materie scoperte.

Stesso discorso con per gli Itis che hanno bisogno di informatici: “Ci mancano ancora sei docenti”, dice un preside, “insieme ai meccanici”; ma vuote anche le cattedre di fisica, economia, alimentazione, scienze motorie e meccanica. Decine le  cattedre da coprire, fra cui sempre matematica e  logistica. Per quest’ultima occorrono ingegneri aeronautici o laureandi con diplomi di scuole ad indirizzo aeronautico. 

Lamenta, e propone, un dirigente: “Il Miur vuole investire sui percorsi professionali, tecnici e nella formazione terziaria, incurante delle difficoltà che i dirigenti affrontano nel reclutare delle professionalità che sono molto poco attratte dal sistema istruzione. Perché i presidi non possono prorogare dei contratti a chi necessariamente deve andare in quiescenza? Perché non avvalersi di professionisti che intendono avere dei contratti di docenza con la scuola?”

Ma qualche preside lamenta pure la carenza di prof di lettere: “Ho sei classi scoperte di storia e filosofia. Tamponiamo con sostituzioni interne, oppure facendo entrare o uscire prima i ragazzi. Ma senza l’organico completo non si può stabilire l’orario definitivo”.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025

Prevenzione della corruzione e per la trasparenza nelle scuole, c’è un responsabile regionale che dovrebbe monitorare e controllare

Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…

05/04/2025