Il Liceo Classico “G. Palmieri” di Lecce, con il patrocinio e il contributo degli Enti locali, Regione Puglia, Comune di Lecce, Provincia di Lecce, in collaborazione con l’ U.S.P. di Lecce, con il Dipartimento di Studi Umanistici, il Dipartimento di Beni Culturali e la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici “Dinu Adamesteanu” della Facoltà di Lettere e Filosofia, Lingue e Beni Culturali dell’Università del Salento, con l’A.I.C.C. (Associazione Italiana di Cultura Classica) delegazione “Q. Ennio” di Lecce, con l’Accademia di Belle Arti di Lecce. indice il XXIII Certamen Ennianum.
Si tratta di una gara internazionale di Lingua e cultura latina, riservata agli studenti del penultimo e dell’ultimo anno dei Licei italiani ed europei, per la quale è stato richiesto l’accredito tra le iniziative di valorizzazione delle eccellenze previste dal Ministero dell’Istruzione.
Il Certamen Ennianum ha lo scopo di favorire contatti e scambi culturali tra i Licei del territorio nazionale ed europeo, di approfondire la conoscenza del grande poeta latino, Q.Ennio, rudino di nascita, di promuovere il territorio salentino attraverso la conoscenza delle sue ricchezze storiche e archeologiche.
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…