La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili del personale ATA, ad eccezione del collaboratore scolastico.
Con il CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca, firmato il 18 gennaio 2024, sono stati definiti i requisiti che la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale deve rispettare:
La CIAD EIPASS STANDARD rilasciata da Certipass è in linea con le normative europee in materia ed è riconosciuta da Accredia e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).
Chi non è in possesso della Certificazione dovrà acquisirla entro il 30 aprile 2025.
Il termine previsto dal CCNL ai fini dell’acquisizione della Certificazione, si applica anche ai casi di primo inserimento nelle graduatorie.
C’è da dire che, però, il tempo per il caricamento nella piattaforma apposita della certificazione, è di circa un mese. Per questo è consigliabile conseguirla almeno un mese prima della scadenza di aprile, quindi a marzo.
Consigliamo agli utenti che devono ottenerla entro il 30 aprile 2025 di acquistarla, intensificare lo studio e prenotare l’esame entro febbraio. Nel mese di marzo e aprile, a ridosso della scadenza, non possiamo assicurare a tutti la disponibilità delle sessioni di esame.
Gli esami possono essere svolti dal lunedì al venerdì nei seguenti orari:
In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…
Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…
“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…
“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…