Cessione del quinto NoiPA, agevolazioni per gli insegnanti

Ecco le novità per il prestito tramite cessione del quinto NoiPA e come gli insegnanti possono fare per ottenerlo in tempi e modalità agevolate.

Grazie all’accordo tra diversi istituti di credito e il Ministero dell’Economia e delle Finanze, migliaia di lavoratori della scuola come docenti e personale Ata possono usufruire di finanziamenti avvalendosi di numerosi vantaggi.

Sono stati introdotti i prestiti NoiPa che per mezzo della Cessione del Quinto permettono di ottenere somme di denaro, fino a 75.000 euro e di restituirli tramite una rata mensile che può arrivare ad un massimo di un quinto del proprio stipendio netto. Il prestito può avere una durata massima di 10 anni.

Benefici della Cessione del Quinto NoiPA

Qui di seguito possiamo vedere i numerosi benefici generati dai prestiti con cessione del quinto NoiPa per i dipendenti pubblici:

  • Si evitano lunghe file di attesa in banca o alla posta, poiché il finanziamento viene rimborsato con trattenute sullo stipendio o cedolino pensione;
  • Nonostante la presenza di altri finanziamenti, pignoramenti o protesti è possibile ottenere il prestito con cessione del quinto;
  • Qualora si dovesse perdere l’impiego o vi fosse un decesso il finanziamento è coperto da polizza assicurativa;
  • Il finanziamento è a tasso fisso per tutta la durata del prestito;

Non è difficile richiedere un prestito NoiPa basta avere con sé un documento di identità valido; tessera sanitaria e ultima busta paga.

La convenzione NoiPA permette inoltre di sottoscrivere il finanziamento per una durata massima di 120 mensilità con una rata che non può superare il 20% dello stipendio e nel caso in cui le esigenze dovessero cambiare può avvenire la rinegoziazione del prestito in corso modificando la rata o allungando la durata residua.

Deltagroup s.r.l. annovera un importante esperienza nel campo dei prestiti NoiPa in convenzione.
I consulenti Delta sono disponibili per fornire tutte le informazioni necessarie.

Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno:
WhatsApp 378/3013950

TUTTE LE INFO QUI

pubbliredazionale

Redazione

Articoli recenti

Come ridare autorevolezza genitori e scuola? Galimberti e Crepet sognano il “ritorno all’ordine e al passato”, ma la semplificazione è dannosa e fuorviante

Una delle più grandi insidie che impediscono alla riflessione sull'educazione di procedere in senso progressivo…

12/04/2025

Rsu Scuola, chi votare il 14, 15 e 16 aprile? I sindacati presentano i loro programmi elettorali: 10 VIDEO INTERVENTI

Il mondo della scuola si appresta a vivere il rinnovo delle Rsu d’Istituto: l’appuntamento, per…

12/04/2025

Elezioni RSU, nota Aran: si va avanti come previsto, il TAR non ha titolo per annullare una procedura gestita dagli stessi soggetti sindacali

Una tempesta in un bicchier d’acqua: così si potrebbe commentare la vicenda della possibile sospensione…

12/04/2025

Graduatoria 24 mesi personale Ata, domande dal 28 aprile alle ore 14 del 19 maggio. Allegato G giugno.

Il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per titoli per l’aggiornamento e l’integrazione…

12/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: bene sulla lingua italiana, la “scrittura democratica” è solo fuffa

Diceva Cesare Beccaria: “Peggio dell’ignoranza è un confuso sapere”. Dal mio punto di vista è…

12/04/2025

Studenti maltrattati, Verona un professore e due maestre sotto accusa

La cronaca scolastica è segnata da diverse vicende giudiziarie che vedono protagonisti alcuni insegnanti accusati…

12/04/2025