Categorie: Generico

Cgilscuola dichiara guerra al Ministro

Ma che cosa contesta la Cgilscuola al ministro Moratti ?
Praticamente tutto.
Al sindacato di Panini e Cofferati non piace – e questo si sapeva già da un pezzo – la soluzione che è stata adottata per garantire l’avvio dell’anno scolastico: in particolare la Cgilscuola continua a contestare la scelta di equiparare i servizi prestati nelle scuole private a quelli della scuola statale.
E poi c’è il fatto che il decreto – secondo la Cgilscuola – non garantisce i diritti del personale docente e quindi già a partire dai prossimi giorni ci saranno ricorsi che renderanno difficili le operazioni previste dal decreto.
E su questo punto la Cgilscuola sembra non avere tutti i torti dal momento che proprio nei giorni scorsi il TAR Lazio ha accolto un ricorso di una sessantina di docenti romani mettendo così in grave difficoltà gli uffici del Provveditorato della capitale.
Naturalmente il problema degli stipendi del personale è fra quelli prioritari: la Cgil intende mobilitare il personale della scuola affinchè nella prossima legge finanziaria vengano inserite le risorse necessarie per equiparare gli stipendi dei docenti italiani a quelli dei loro colleghi europei.
A conti fatti si tratta di reperire non meno di una decina di milioni per ogni insegnante: lira più lira meno la nota spese per il Governo non sarebbe inferiore agli 8 mila miliardi.
E neppure l’idea della convocazione degli Stati generali della scuola sembra piacere molto alla Cgilscuola: "Questa iniziativa – ha dichiarato infatti Panini nel corso di una intervista rilasciata al quotidiano "La Stampa" – è servita solo a dilazionare le riforme che erano state fatte. Per il resto un’assemblea del genere si fa intorno ad una idea già in qualche modo delineata, altrimenti diventa una babele".

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024