Attualità

ChatGpt, i consigli per utilizzarlo al meglio nello studio

CobasCobas

ChatGpt si appresta a diventare uno strumento utile per la didattica. Gli studenti di oggi, ma ancor più quelli di domani lo utilizzeranno sfruttando tutte le sue potenzialità. Negli Stati Uniti molti insegnanti lo stanno facendo usare ai propri studenti, anche se ancora siamo all’inizio e certamente il suo sviluppo proseguirà.

Il sistema è gratuito nella versione 3.5 e si può provare per lo studio. ‘Il Sole 24 Ore’ elenca alcuni consigli per utilizzarlo al meglio.

Innanzitutto scrivere una richiesta chiara senza prompt vaghi o aperti che porterebbero a risposte irrilevanti o non utili. Si raccomanda poi di utilizzare un linguaggio naturale (e non troppo tecnico) poiché ChatGpt è progettato per comprenderlo. Serve poi pazienza. La prima risposta potrebbe essere errata, ma riprovando e fornendo un contesto più ampio, può arrivare quella corretta. La riprova è la richiesta di citare le fonti e verificare noi su Google.

Altri consigli per studiare sono quello di riassumere e spiegare il materiale di studio e di trasformarlo in un elenco puntato o semplificare il linguaggio. La semplicità è il punto forte del sistema, da qui la richiesta di alcuni “spiega questo concetto come a un bambino di otto anni”. E per memorizzare meglio c’è chi chiede di associare una canzone orecchiabile o spiegarlo con alcune domande.

Infine la scrittura. ChatGpt è in grado di dirci se la qualità del nostro testo è elevata o insufficiente, in modo da comprendere gli errori che si commettono.

Redazione

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025