Che differenza c’è tra graduatorie esaurimento (GAE) e graduatorie di istituto? Lo spiega il Ministero dell’Istruzione. Nelle graduatorie a esaurimento sono iscritti i docenti in possesso di abilitazione all’insegnamento; tuttavia ad oggi queste graduatorie sono chiuse a nuovi aspiranti; le graduatorie di istituto comprendono sia docenti abilitati (prima e seconda fascia delle graduatorie di istituto) che docenti non abilitati (terza fascia delle graduatorie di istituto).
Le graduatorie di istituto hanno validità triennale e sono articolate in tre fasce:
Il Dirigente scolastico attinge dalle Graduatorie di istituto per:
Nelle graduatorie a esaurimento sono iscritti i docenti in possesso di abilitazione all’insegnamento.
Sono strutturate su base provinciale, sono aggiornate con cadenza triennale in relazione alla posizioni degli iscritti ma, per la legge 296 del 27 dicembre 2006, sono chiuse all’inserimento di nuovi aspiranti.
La legge 21 del 25 febbraio 2016 (di conversione del decreto legge 210 del 2015) ha prorogato di un anno scolastico la validità delle graduatorie ad esaurimento aggiornate per il triennio 2014/2017.
Le graduatorie ad esaurimento sono strutturate in tre fasce:
Le graduatorie a esaurimento sono utilizzate per l’assunzione in ruolo nel limite del 50% dei posti conferibili annualmente autorizzati, nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 1, comma 109, lettera c) della legge 107 del 2016 nonché per l’attribuzione dei contratti a tempo determinato.
Per l’ammissione al concorso ordinario docenti e per l’inserimento nelle graduatorie di terza fascia è infatti necessario avere almeno 24 CFU nelle seguenti discipline:
Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…
Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…
Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…
Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…
Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…
Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…