Categorie: Generale

Che fine fanno i soldi pubblici? Dal 2015 la risposta arriverà on line

CobasCobas

Il Governo prova rendere trasparenti le spese della pubblica amministrazione. Lo fa attivando il sito internet soldipubblici.gov.it: il varo è arrivato qualche giorno prima di Natale. Con tanto di promozione del premier Matteo Renzi.

“Il sito è un impegno mantenuto di questo 2014. Per un’Italia semplice e trasparente”. Così il presidente del Consiglio ha presentato su Twitter il portale del Governo che pubblica on line le spese dell’Amministrazione.

Per sapere cosa offre il sito internet, siamo andati a provarlo. E a leggere cosa c’è scritto nella sua presentazione. “Digitando, ad esempio, ‘pennarelli’ – riporta il sito web ministeriale – il sistema visualizzerà la codifica gestionale 1341, relativa a “Cancelleria e materiale informatico e tecnico”, la più probabile a ricomprendere il termine cercato. Ma spesso le codifiche proposte possono essere più di una. Digitando “personale” i risultati ottenuti saranno 10, ad indicare i diversi dettagli nei quali si articolano i pagamenti. Le voci da approfondire, con il tasto “+” si aggiungono a un’area di selezione e, per ciascuna di esse, è possibile visualizzare una serie di informazioni utili ad analizzare il dato nel suo contesto”.

Al momento, tuttavia, sono presenti solo le macro-spese dei vari enti pubblici coinvolti. “Entro qualche settimana – ha rassicurato Renzi, – arrivano anche i dati di tutti i ministri: facciamo trasparenza piena, totale, senza trucchi”.
“Come avevamo promesso – ha proseguito il presidente del Consiglio – vogliamo mettere tutte le spese on line, perché contro la corruzione non c’è miglior strumento della trasparenza, del monitoraggio e del controllo dei cittadini”.

“Vedere quanti soldi sono stati spesi per la refezione dei propri figli a scuola, o quanto è costata la piazza appena riqualificata, o più semplicemente quanto è stato speso in carta nel proprio Comune, dà alle persone uno strumento pazzesco di pressione nei confronti della PA per dare conto di cosa si è fatto con i nostri soldi e per chiedere servizi migliori”.

 

{loadposition articologoogle}

 

“In fondo – conclude Renzi – la trasparenza è il modo più incisivo per educare i nostri politici ad essere buoni amministratori. È il modo con il quale si fa davvero la spending review”.

I propositi sono buoni. La realizzazione del progetto, tuttavia, sembra ancora alla fase embrionale: se si cercano informazioni sulle mense scolastiche, ad esempio, appaiono solo dei numeri sulla spesa complessiva che un Comune o una Regione hanno affrontato. E qualche grafico a supporto. La trasparenza, invocata da Renzi, è francamente un’altra cosa. Prima di dare un giudizio definitivo, però, aspettiamo qualche settimana.

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola

 

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025