Nel neonato Governo Draghi è stata nominata Ministro dell’Istruzione Maria Cristina Messa.
Nata a Monza nel 1961, si è laureata in Medicina e Chirurgia nel 1986 e successivamente si è specializzata in Medicina Nucleare presso l’Università di Milano.
Ha studiato per un periodo all’estero, negli USA e nel Regno Unito, dopodiché, rientrata in Italia, è stata ricercatrice all’Istituto San Raffaele di Milano e nel 2001 è diventata professore associato nell’Università di Milano Bicocca e ordinario nel 2013.
Dal 2013 al 2019 è stata anche Rettore dell’Università di Milano Bicocca.
Ha avuto diversi ruoli anche a livello europeo. Dal 2013, è delegata italiana MIUR nel programma Horizon 2020.
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…