I lettori ci scrivono

Chi è Ettore Majorana? Uno youtuber?

In questo clima di confusione morale, ove impera il vizio, ove la finzione e la menzogna passa per verità, ove le azioni turpi sono quelle che si accendono sotto i riflettori della notorietà, ove il caos e il male meritano l’attenzione dei molti, ove il cervello umano pare si sia modificato nel chiudersi a ogni forma di elasticità mentale, ove persino la stampa si è votata a divulgare ciò che ottenebra la coscienza, mi chiedo dove sia possibile incontrare il bello, il giusto, l’armonia, il buono?

Viene divulgata un’efferata notizia e tutti proiettati a costruire informazioni, rotocalchi, discussioni solo su quell’argomento, come se non esistesse più nessun altro tema da trattare!

Dove è finita l’arte, la storia che dovrebbe insegnare che gli eventi si ripetono, la scienza che dovrebbe generare un modo migliore di accostarci alla natura, la letteratura che dovrebbe stimolare il pensiero creativo?

Oggi più sei disonesto, più diventi un personaggio noto. Oggi i giovani e anche i meno giovani riconoscono la faccia di Filippo Turetta, ma vedi se riescono a riconoscere il volto di Caravaggio o di Antonello da Messina o di Ettore Majorana? Ettore Majorana e chi è? Un youtuber? Quanti follower ha? Mi dai il suo contatto? Questo è il progresso! Questa è la civiltà internettologica!

Dovremmo essere più documentati e invece siamo più ignoranti e imbecilli! Vergogniamoci!

Stefania Bonifacio

iscriviti

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia

La comunità della cittadina in cui è nata si sta stringendo attorno alla famiglia di…

03/04/2025

Tfa Sostegno 2025, quando uscirà il bando? Valditara fa una previsione, i corsi Indire dovrebbero partire metà aprile

Tfa Sostegno, quando sarà pubblicato il bando? Si attende il decreto ministeriale che autorizza l'avvio…

03/04/2025

Permessi legge 104/92, fruizione ad ore solo per gli ATA: i docenti devono assentarsi per l’intera giornata. Novità nel nuovo CCNL?

L'ultimo CCNL 2019/2021, all’art. 68, comma 1, ha così previsto: “i dipendenti ATA hanno diritto,…

03/04/2025

GeoGebra: piano cartesiano, parabola e derivata, con gli strumenti giusti la matematica diventa un’esperienza

Spiegare il piano cartesiano, la parabola e la derivata senza annoiare è una sfida quotidiana.…

03/04/2025

Graduatorie interne, il contenzioso: reclami e ricorsi – DIRETTA ore 16,00

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

03/04/2025