Categorie: Attualità

Chi è Stefania Giannini

Il nuovo ministro dell’istruzione è Stefania Giannini, senatrice ed attualmente segretaria politica di Scelta Civica. Questa la sua biografia: nata a Lucca il 18 novembre 1960, è professoressa ordinaria di Glottologia e Linguistica dal 1999 ed è stata rettore dell’università per stranieri di Perugia dal 2004 al 2013. Alle scorse elezioni politiche del 24 e 25 febbraio è stata candidata in Toscana nella lista Con Monti per l’Italia per il Senato della Repubblica, venendo eletta senatrice della XVII Legislatura.
Il 16 novembre dello stesso anno, l’Assemblea di Scelta Civica la nomina nuova segretario e coordinatrice politica del partito. Attualmente è anche presidente della delegazione parlamentare italiana presso l’Assemblea parlamentare dell’Iniziativa Centro Europea. Nel corso della sua vita accademica, ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali a livello nazionale e internazionale: nel 2004 diviene membro del Comitato scientifico dell’Università italo-francese, nel 2005 entra a far parte del Tavolo Interministeriale per la cooperazione allo sviluppo presso la Direzione Generale Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri, nel 2006 diviene membro del Comitato di Presidenza della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e responsabile delle Relazioni Internazionali fino al 2011; nel 2008 è membro del coordinamento per le attività di Internazionalizzazione delle Università Italiane presso il Ministero degli Affari Esteri.
Nel 2010 diviene presidente nazionale della Società Italiana di Glottologia, assume il ruolo di presidente della Commissione di Studio del CNR per l’Etica della Ricerca e la Biotetica, diviene membro della Commissione nazionale per la Promozione della Cultura Italiana all’Estero del Ministero degli Affari Esteri e viene chiamata a far parte del Comitato Scientifico del progetto della RAI e del Ministero dell’Interno “Cantieri d’Italia – l’italiano di base per costruire la cittadinanza”. Nel 2011 diventa Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. 
AddThis Website Tools
Andrea Carlino

Articoli recenti

Docenti idonei, il Governo apre alle assunzioni in ruolo dei primi: ai sindacati non basta, per Pittoni (Lega) è solo l’inizio

Viene giudicato come un importante passo avanti, ma non decisivo, il punto del decreto legge…

29/03/2025

I docenti più bravi? A decidere chi sono ci pensano i loro studenti: così un liceo di Milano motiva i suoi prof

Assegnare una "Nota di Merito" mensile agli insegnanti sulla base delle valutazioni loro assegnate dagli…

29/03/2025

Kimi Antonelli scuola tra un Gran Premio e l’altro. I prof? “Qualcuno si lamenta”. Il video virale: “C’è un pilota di F1 in classe”

Sta spopolando un video di una compagna di classe di Kimi Antonelli, 18enne pilota automobilistico…

28/03/2025

Decreto Scuola PNRR, contrasto ai diplomifici, reclutamento docenti, fornitura gratuita di libri di testo: il comunicato del Ministero

Come abbiamo già comunicato, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge legato al PNRR…

28/03/2025

Schwa vietata scuola, Riccardi (Società Dante Alighieri): “Non ha corrispettivo nel parlato, questione già risolta da Serianni”

Si è riunita oggi, 28 marzo, l’Assemblea annuale dei soci della Società Dante Alighieri, con…

28/03/2025

Gita di quinto anno, prof fa discorso in aereo: “Siamo fiere di voi, pronte guidarvi verso mete splendide”, il video

In questi giorni si stanno svolgendo le varie gite scolastiche, alcune delle quali sono quelle…

28/03/2025