Home Estero Chi non saluta la maestra va ai lavori socialmente utili

Chi non saluta la maestra va ai lavori socialmente utili

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Il rifiuto della stretta di mano a una maestra da parte di due allievi musulmani in una scuola di Therwil, nel cantone svizzero di Basilea, deve essere sanzionato con lavori socialmente utili. Il consiglio scolastico ha respinto un ricorso dei genitori contro queste misure disciplinari, si legge in un comunicato odierno del dipartimento cantonale dell’educazione.

 

{loadposition eb-valore-formativo}

 

Un ricorso è ancora possibile e la prossima istanza sarebbe il governo cantonale di Basilea Campagna. La direttrice del dipartimento dell’istruzione, Monica Gschwind, ha annunciato nella nota un progetto di legge per fare chiarezza sulla situazione e difendere il diritto degli insegnanti a richiedere la stretta di mano, che in alcune scuole è una tradizione.

Il caso – che ha coinvolto anche la giustizia minorile, la polizia cantonale e l’ufficio della migrazione – si è guadagnato le prime pagine dei giornali. Per tali casi sono attualmente previste sanzioni che vanno dall’ammonizione alla multa fino a 5000 franchi.