Home Ordinamento scolastico Chi paga i corsi sulla sicurezza?

Chi paga i corsi sulla sicurezza?

CONDIVIDI

Breaking News

April 14, 2025

  • Concorso dirigenti scolastici, caos ricorsi. Valditara: “Non saranno tollerate opacità. Segnalerò personalmente eventuali illeciti” 
  • La ministra Calderone e la presunta “laurea facile”: la Procura di Roma apre indagine dopo l’esposto di un professore 
  • Percorsi abilitanti, Castellana (Gilda): “Quella dei docenti è l’unica professione nella quale si paga per lavorare” 
  • Titoli falsi per avanzare in Gps, l’inchiesta di Mi Manda Rai Tre. Una docente ne compra uno: “Stanca di essere scavalcata” 

La ministra Stefania Giannini, rispondendo a una domanda sui costi per pagare i corsi sulla sicurezza, ha risposto: «I fondi per i corsi sulla sicurezza ai ragazzi che entrano nelle aziende? Ci mettiamo 100 milioni, serviranno anche per coprire questi costi».

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

Se infatti l’alternanza scuola lavoro può piacere al mondo (non tutto) della scuola, organizzare dei corsi sulla sicurezza a decine di studenti che dovranno entrare in un’azienda ha un costo: chi deve coprire questa spesa? Le scuole hanno bilanci poverissimi. E le visite mediche ai ragazzi che dovranno entrare in aziende o in strutture come le case di riposo? Chi le dovrà pagare? Le famiglie? Le scuole? Il ministero? Vero è che la riforma è appena partita, ma per le scuole queste faccende vanno risolte ora. Vanno risolte, ma come?