Categorie: Politica scolastica

Chiamata diretta: Cgil chiede un intervento del Parlamento

CobasCobas

Sulle presunte irregolarità delle “chiamate dirette” in alcune scuole interviene il segretario della Flc Mimmo Pantaleo

“Com’era prevedibile – dichiara Pantaleo – la chiamata diretta dei docenti dagli ambiti alle scuole sta determinando numerosi casi di discriminazioni e umiliazione, in particolare nelle donne”.
“La chiamata diretta – aggiunge il segretario nazionale della Flc-Cgil – non solo calpesta la costituzione perché cancella la libertà di insegnamento, ma anche perché mette in discussione diritti sociali e civili fondamentali”. 
Secondo Pantaleo la situazione è talmente grave da rendere necessario al più presto un intervento del parlamento  “per evitare che le scuole si trasformino in aziende, con un mercato senza regole, eliminando libertà e democrazia”.

Nel concreto risulta però difficile capire in cosa possa consistere un intervento del genere: significa forse che la Flc chiede un intervento legislativo a modifica della legge 107?
Se così è, va però anche precisato che gli esiti concreti si potrebbero vedere solamente a partire dal prossimo anno scolastico, mentre per tutelare i docenti che ora stanno eventalmente subendo una errata applicazione della legge sarebbe necessario percorrere strade diverse.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025