Categorie: Personale

Chiamata diretta, tutte le info su una pagina del Miur

CobasCobas

Per fornire chiarimenti sulle modalità di gestione della chiamata diretta, il Miur ha istituito una pagina ad hoc sul proprio sito internet.

La pagina, chiamata “Individuazione dei docenti per competenze”, contiene la normativa, i documenti, i modelli per le candidature e le FAQ realizzate dal Miur sul tema che già un questa estate potrebbe coinvolgere oltre 100mila docenti.

 “Da quest’anno – scrive il Miur – cambia il sistema di assegnazione dei docenti di ruolo alle sedi scolastiche. I docenti trasferiti e/o assegnati negli ambiti territoriali hanno la possibilità di candidarsi nelle scuole che pubblicano l’avviso. In tal modo possono vedere riconosciute e valorizzate le proprie competenze professionali sviluppate attraverso le esperienze, ma anche costruite con le attività formative e dai titoli posseduti. I dirigenti scolastici, al contempo, pubblicano gli avvisi che evidenziano i criteri per l’individuazione dei docenti in coerenza con il Piano triennale dell’offerta formativa e il Piano di miglioramento”.

Da Viale Trastevere si ricorda, infine, che “i docenti possono caricare il curriculum sul sistema del Miur (Istanze On Line) dal 29 luglio al 4 agosto per infanzia e primaria, dal 6 al 9 agosto per la secondaria di primo grado, dal 16 al 19 agosto per la secondaria di secondo grado”.

 

{loadposition eb-clil-tutti}

 

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025