Categorie: Estero

Chiarimenti Miur sulle abilitazioni conseguite all’estero

CobasCobas
Nella giornata del18 settembre 2013 si è svolto un incontro tra le OO.SS. e la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per l’Autonomia Scolastica del Miur, per discutere del riconoscimento dei titoli di formazione professionale acquisiti in paesi diversi dall’Italia e ricevere l’informativa sulla nuova circolare relativa alla corrispondenza linguistica necessaria per l’esercizio della professione di docente in sede di riconoscimento della qualifiche professionali ai sensi della direttiva comunitaria 2005/36 e del D.lgs. 206/2007.
La FGU Gilda degli Insegnanti ha pubblicato il resoconto dell’incontro, in particolare sono illustrati i contenuti di questa nuova circolare, ai sensi della quale sarebbe sufficiente il livello C1 per l’abilitazione nella scuola dell´infanzia. Nella stessa circolare sarebbero inoltre riconosciute automaticamente le competenze linguistiche per:
• Coloro che hanno conseguito il diploma di maturità con frequenza quinquennale con insegnamento impartito in lingua italiana o presso istituzioni scolastiche italiane con lingua di insegnamento diversa da quella italiana (vedi il caso dell´Alto Adige);
Coloro che abbiano conseguito il diploma di un corso di istruzione secondaria superiore frequentato presso istituzioni scolastiche italiane funzionanti all´estero;
Coloro che sono laureati ad abilitati all´estero in italiano quale lingua straniera;
Coloro che sono in possesso di laurea conseguita presso una università italiana utile per l´accesso all´insegnamento;
Coloro che hanno svolto dottorati di ricerca presso università italiane in lingua italiana.
Sono anche disponibili le tabelle riferite ai dati delle pratiche richieste e concluse divise per nazionalità.
AddThis Website Tools
Lara La Gatta

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo a settembre?Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo a settembre?

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025
Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagliOrganici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025
Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice UnioncamereCerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025