Categorie: Estero

Chiarimenti Miur sulle abilitazioni conseguite all’estero

Nella giornata del18 settembre 2013 si è svolto un incontro tra le OO.SS. e la Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici e per l’Autonomia Scolastica del Miur, per discutere del riconoscimento dei titoli di formazione professionale acquisiti in paesi diversi dall’Italia e ricevere l’informativa sulla nuova circolare relativa alla corrispondenza linguistica necessaria per l’esercizio della professione di docente in sede di riconoscimento della qualifiche professionali ai sensi della direttiva comunitaria 2005/36 e del D.lgs. 206/2007.
La FGU Gilda degli Insegnanti ha pubblicato il resoconto dell’incontro, in particolare sono illustrati i contenuti di questa nuova circolare, ai sensi della quale sarebbe sufficiente il livello C1 per l’abilitazione nella scuola dell´infanzia. Nella stessa circolare sarebbero inoltre riconosciute automaticamente le competenze linguistiche per:
• Coloro che hanno conseguito il diploma di maturità con frequenza quinquennale con insegnamento impartito in lingua italiana o presso istituzioni scolastiche italiane con lingua di insegnamento diversa da quella italiana (vedi il caso dell´Alto Adige);
Coloro che abbiano conseguito il diploma di un corso di istruzione secondaria superiore frequentato presso istituzioni scolastiche italiane funzionanti all´estero;
Coloro che sono laureati ad abilitati all´estero in italiano quale lingua straniera;
Coloro che sono in possesso di laurea conseguita presso una università italiana utile per l´accesso all´insegnamento;
Coloro che hanno svolto dottorati di ricerca presso università italiane in lingua italiana.
Sono anche disponibili le tabelle riferite ai dati delle pratiche richieste e concluse divise per nazionalità.
Lara La Gatta

Articoli recenti

Intelligenza artificiale: in Portogallo Indire presenta gli esiti di una ricerca condotte nelle “Piccole scuole”

Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…

05/04/2025

Ritorna la leva obbligatoria? Sembra certo, se parte il riarmo degli stati Ue

Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…

05/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS: tempi, modalità e soggetti che possono presentare la domanda

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

05/04/2025

Femminicidi, Cecchettin: se siete ricattate ditelo un docente o un’autorità, a scuola un’ora a settimana d’educazione alle relazioni

Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…

05/04/2025

Alfieri della Repubblica, Mattarella premia 29 minorenni. Tra loro uno studente prodigio: “Sono grato alle mie maestre”

Oggi, 5 aprile, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito 29 Attestati d'onore di…

05/04/2025

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025