Home Concorsi Chiarimenti sulle graduatorie permanenti provinciali 24 mesi Ata

Chiarimenti sulle graduatorie permanenti provinciali 24 mesi Ata

CONDIVIDI

Breaking News

April 15, 2025

  • Indicazioni Nazionali, Frassinetti: ci sarà documento di accompagnamento. Istituita Rete nazionale dei Licei del Made in Italy 
  • La docente e la dirigente fan di Crepet: “È credibile, i suoi incontri fanno bene agli adulti ma dovrebbe guardare negli occhi” 
  • Ciad, ottenuta da solo 400mila su 3 milioni in graduatoria. Gilda: rischio decadenza per due terzi degli inseriti, richiesta proroga 
  • Docente usufruisce dei permessi per legge 104 per fare un altro lavoro: denunciata per danno erariale di oltre 60 mila euro 

Il Miur, con la nota prot. n. 2362 del 13 marzo 2014, fa seguito alla precedente nota prot. n. 1734 del 27 febbraio 2014, con la quale era stata estesa la valutazione dei progetti regionali di cui all’art. 5 comma 4bis della Legge 128/2013 a decorrere dall’a.s. 2012/13, con particolare riferimento al personale che aveva rinunciato alla partecipazione ai progetti medesimi, in quanto all’epoca non valutabili.

Al riguardo, con l’ultima nota il Ministero precisa che il relativo punteggio potrà essere attribuito nelle graduatorie permanenti ATA soltanto qualora risulti che il personale interessato abbia dichiarato per iscritto, sotto propria responsabilità, di aver effettivamente rinunciato ai suddetti progetti regionali, specificandone la tipologia e il periodo di durata, con l’espressa motivazione della non valutabilità dei progetti.