Categorie: Nostre inchieste

Cinema e letteratura: la scuola potrebbe trarne profitto

In anteprima l’Aie, dice il Messaggero, ha fornito i rilevamenti degli ultimi tre anni con due dati importanti: un film su 5 (il 22% nel 2011) di quelli usciti in Italia è tratto da un libro e il 18/19% (con punte del 23,7%) è firmato da autori italiani. Dice infatti Giovanni Peresson, direttore dell’Ufficio studi Aie: “Nel 2011 rispetto ai due anni precedenti non solo si è registrato un più 7,5% di uscite cinematografiche ma è aumentata la quota dei film tratti da libri, più 11,9%. Importante anche la differenza tra i grandi gruppi e i piccoli e medi editori; nel 2010 il rapporto è stato addirittura del 63,6% a favore dei piccoli rispetto al 36,4% delle major.
Nel raffronto tra l’incidenza del mercato straniero rispetto a quello italiano, i libri scritti ed editati all’estero si aggiudicano ancora la fetta più grande di mercato pagina scritta-grande schermo: nel 2011 più 69,4% rispetto al 30,6%. In ogni caso il made in Italy resiste: “Il successo degli autori italiani che vendono diritti cinematografici anche all’estero è una vetrina importante”. “Noi scartiamo subito romanzi che somigliano già ad adattamenti cinematografici” aggiunge Raffaello Avanzini, della Newton Compton. “A far registrare impennate sono soprattutto i classici e noi ne abbiamo parecchi. Ora tocca a Grandi Speranze di Dickens e Anna Karenina in edizione economica dal quale Joe Wright ha girato un film”. Se dunque la scuola italiana riuscisse a coniugare efficacemente l’interesse dei ragazzi per il grande schermo con la letteratura, probabilmente qualche problema in meno si potrebbe avere, spezzando anche, là dove è possibile, vecchi schemi che hanno visto talvolta una sorta di contrapposizione fra cinema e letteratura, nonostante già Pirandello con i “Quaderni di Serafino Gubbio operatore” abbia affrontato la complessità di tale nuova forma espressiva. A questo interesse dello scrittore siciliano però corrisponde pure la dichiarazione di E. Montale che nel 1961 sul “Corriere della Sera” scrive:”Il cinema è fonte inevitabile di prostituzione e delinquenza”.
Ma ciò detto è anche vero che tanti sono stati gli scrittori che hanno lavorato per il cinema, a cominciare da D’Annunzio, che firmò le didascalie di Cabiria (scritte in effetti dal regista Pastrone), ma poi Moravia, Pratolini, Brancati, Bassani, Pasolini, Cesare Zavattini, Tullio Pinelli, Ennio Flaiano e tanti altri.
Tra gli autori le cui opere sono state più spesso oggetto di adattamenti cinematografici, occorre ricordare, a parte i grandi classici stranieri, numerosi i registi italiani che si sono cimentati in prestigiosi adattamenti di grandi classici. Tra questi:Alessandro Blasetti (1860, 1933, da G. C. Abba), Mario Camerini (I promessi sposi da A. Manzoni), Mario Soldati (Piccolo mondo antico; Malombra, 1942; Daniele Cortis, 1947, tutti da A. Fogazzaro); Alberto Lattuada (Il delitto di Giovanni Episcopo, 1947, da G. D’Annunzio; Il mulino del Po, 1949, da R. Bacchelli); Mauro Bolognini (Il bell’Antonio, 1960, da V. Brancati; La viaccia, 1961, da M. Pratesi; Senilità, 1962, da I. Svevo; Agostino, 1962, da A. Moravia; Metello, 1970, da V. Pratolini); Luchino Visconti (Morte a Venezia, 1971, da Th. Mann); Francesco Rosi (Uomini contro, 1970, da Un anno sull’altipiano di E. Lussu; Cadaveri eccellenti, 1976, da Il contesto di L. Sciascia; Cristo si è fermato a Eboli, 1979, da C. Levi; La tregua, 1997, da P. Levi); Vittorio De Sica (Il giardino dei Finzi Contini, 1970, da G. Bassani); Ermanno Olmi (La leggenda del santo bevitore, 1988, da J. Roth), Paolo e Vittorio Taviani (Kaos, 1984, e Tu ridi, 1998, da L. Pirandello; Il sole anche di notte, 1990 e il film televisivo Resurrezione, 2002, da L. N. Tolstoj; Le affinità elettive, 1996, da J. W. Goethe); Roberto Benigni (2002, Pinocchio, da C. Collodi).
Notevole infine il numero degli eroi seriali dei romanzi polizieschi destinati a diventare protagonisti di film di successo. Tra i più famosi Kezich non manca di ricordare Fantomas di M. Allain, Rouletabille di G. Leroux, il mitico Sherlock Holmes di Sir A. Conan Doyle e la folta schiera dei suoi epigoni: Philo Vance di S. S. Van Dine, Hercule Poirot e Miss Marple di A. Christie, il detective cinese Charlie Chan di E. Derr Biggers, la coppia Nick e Nora protagonista di The thin man di D. Hammett, l’agente segreto James Bond alias 007 di I. Fleming.
(I titoli e i riferimenti bibliografici sulla filmografia citata sono stati tratti da Tullio Kezich)

Pasquale Almirante

Condividi
Pubblicato da
Pasquale Almirante

Articoli recenti

Maturità 2025, che fine ha fatto la circolare per presentare le domande? Le scuole intanto stanno dando indicazioni, confermando la prima scadenza del 30 novembre

"Nelle more dell’emissione della nota M.I.M. sui termini, modalità e presentazione delle domande, da parte…

22/11/2024

Donne vittime di violenza, ministero dell’Istruzione illuminato di rosso. Valditara: la scuola sarà al vostro fianco

Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una settantina di studenti di tre…

22/11/2024

Christian Raimo sospeso dal servizio per tre mesi: mi spiace, non volevo insultare Valditara ma difendere la scuola pubblica dalla politica distruttiva – VIDEO

L’insegnante e scrittore Christian Raimo ripercorre con ‘La Tecnica della Scuola’ i motivi che hanno…

22/11/2024

Una tiktoker: “Sono bella, non ho bisogno di studiare”. Castellana (Gilda): “Questi sono i messaggi che arrivano ai ragazzi?”

La rivista online La Scuola Oggi ha organizzato un dibattito pubblico sul tema “Aggressioni in…

22/11/2024

Promuovere la sicurezza nelle scuole: al via la seconda edizione del concorso nazionale per gli studenti

In occasione della Giornata della Sicurezza nelle Scuole, il Ministero dell’Istruzione e del Merito d’intesa…

22/11/2024

Benessere emotivo e relazionale degli studenti, arriva il docente facilitatore nelle scuole di Trento tra due anni

Nelle scuole della provincia autonoma di Trento sta per arrivare una grande novità: come annunciato…

22/11/2024