Categorie: Generico

Cinquanta borse di studio bandite dall’Eni

L’età del candidato non deve superare i 33 anni alla data di inizio del master  e non deve avere conseguito la laurea oltre il ventottesimo anno di età. Al Master sono ammessi i laureati italiani e stranieri orientati a  percorsi professionali in imprese, authorities, enti ed organismi che operano nel settore energetico ed ambientale. Il programma formativo si articola su due indirizzi: Management dell’impresa energetica ed ambientale ed Economia dell’energia e dell’ambiente.
Il Master, della durata di dieci mesi con inizio la prima settimana di settembre 2001 e termine nel giugno 2002, prevede Corsi propedeutici, Corsi fondamentali comuni e Corsi caratterizzanti nell’ambito dei quali l’allievo potrà scegliere, fra quelli proposti dalla Scuola, il piano di studi che maggiormente lo interessa.
L’iscrizione alla Scuola, la frequenza ed il materiale didattico sono gratuiti. Per la partecipazione ai corsi è prevista l’assegnazione, a cittadini italiani e stranieri, di borse di studio dell’Eni e delle sue Società. La Scuola offre agli allievi un contributo economico all’alloggio e la possibilità di usufruire della mensa e delle strutture sportive Eni.
L’organizzazione degli insegnamenti e l’attività didattica richiedono la partecipazione dello studente a tempo pieno. La didattica è fondata su lezioni, studio di casi, esercitazioni con utilizzo di software e studio individuale assistito da tutor. Sono anche previste visite guidate ad impianti industriali ed aziende dell’Eni. Durante lo svolgimento dei singoli moduli didattici, sono programmati test ed esercitazioni per verificare il livello di apprendimento. I corsi sono tenuti prevalentemente in lingua italiana

La domanda reperibile sul sito: www.eni.it/scuolamattei deve essere inoltrata entro il 15 febbraio 2001 (per candidati stranieri) ed entro il 31 marzo 2001 per i candidati italiani.

Per ulteriori informazioni:
ENI – Scuola Superiore Enrico Mattei – piazza S. barbara, 7 – 20097 san Donato Milanese (MI)
Tel.02.52058948 – fax 02.52058939

Romana Ciccarese

Articoli recenti

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025

Terza laurea 89 anni: “Non è mai troppo tardi per imparare”. E fa un ringraziamento particolare alla sua professoressa

A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…

14/04/2025

Ricorso contro gli esiti delle prove scritte del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…

14/04/2025