Home Archivio storico 1998-2013 Generico Cinque milioni di euro per pubblicizzare la riforma

Cinque milioni di euro per pubblicizzare la riforma

CONDIVIDI

Breaking News

March 31, 2025

  • La scuola è laica e l’ora di religione è un “fardello”: gli atei contro Valditara, concorsi, Bibbia. Snadir replica: ignorano l’essenza dei 60 minuti 
  • Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo” 
  • “Adolescence”, lezioni anti-misoginia nelle scuole inglesi. E in Italia? “Per i prof vederla è aggiornamento professionale” 
  • Fine Ramadan, anche quest’anno resta chiusa la scuola di Pioltello: alcuni genitori non ci stanno 


Sotto il titolo di "Campagna di comunicazione ed informazione integrata" la somma di 5 milioni di euro dovrà servire, come è detto nell’apposito bando di gara, per l’ideazione e la realizzazione di una campagna di comunicazione ed informazione integrata per favorire la conoscenza delle innovazioni del Miur.

Molto più semplicemente: la somma servirà solo per indire una gara tra le ditte specializzate, la cui vincitrice, come è detto nel bando, dovrà avviare una campagna attraverso i mezzi televisivi, quelli radiofonici e della stampa per fare conoscere agli italiani le innovazioni che vengono attuate nella scuola.

Una somma abbastanza esosa, se solo per indire la gara, perché per la campagna vera e propria, come è dato di capire, occorreranno altri e ben più consistenti fondi.

Una scelta abbastanza discutibile se solo si pensa al richiamo continuo del Miur alla carenza di risorse cui quotidianamente viene sottoposto il mondo della scuola alla quale sistematicamente mancano soldi tanto da suggerire, per ricordare solo qualche recentissimo intervento, il taglio degli organici, il mancato bando di concorso per dirigenti, ecc.