Categorie: Generico

Cinque milioni di euro per pubblicizzare la riforma

Sotto il titolo di "Campagna di comunicazione ed informazione integrata" la somma di 5 milioni di euro dovrà servire, come è detto nell’apposito bando di gara, per l’ideazione e la realizzazione di una campagna di comunicazione ed informazione integrata per favorire la conoscenza delle innovazioni del Miur.
Molto più semplicemente: la somma servirà solo per indire una gara tra le ditte specializzate, la cui vincitrice, come è detto nel bando, dovrà avviare una campagna attraverso i mezzi televisivi, quelli radiofonici e della stampa per fare conoscere agli italiani le innovazioni che vengono attuate nella scuola.
Una somma abbastanza esosa, se solo per indire la gara, perché per la campagna vera e propria, come è dato di capire, occorreranno altri e ben più consistenti fondi.
Una scelta abbastanza discutibile se solo si pensa al richiamo continuo del Miur alla carenza di risorse cui quotidianamente viene sottoposto il mondo della scuola alla quale sistematicamente mancano soldi tanto da suggerire, per ricordare solo qualche recentissimo intervento, il taglio degli organici, il mancato bando di concorso per dirigenti, ecc.

AddThis Website Tools
Giuseppe Guzzo

Articoli recenti

Amore per la lettura, si può sviluppare scuola? Come? Il seminario gratuito con la studiosa Carla Ida Salviati

Libri imposti, distrazione digitale e lettori svogliati. Ma è davvero impossibile far amare la lettura?…

29/03/2025

Concorso dirigente tecnico, presto la preselettiva: il simulatore dei quesiti e il corso di preparazione

Come abbiamo scritto, sono scaduti, il 23 gennaio scorso, i termini per presentare domanda per…

29/03/2025

Prove orali concorso docenti 2025, corso di preparazione: ecco cosa studiare

Concorso docenti Pnrr 2: come sappiamo, le prove scritte per l’infanzia e primaria si sono…

29/03/2025

Docenti idonei, il Governo apre alle assunzioni in ruolo dei primi: ai sindacati non basta, per Pittoni (Lega) è solo l’inizio

Viene giudicato come un importante passo avanti, ma non decisivo, il punto del decreto legge…

29/03/2025

I docenti più bravi? A decidere chi sono ci pensano i loro studenti: così un liceo di Milano motiva i suoi prof

Assegnare una "Nota di Merito" mensile agli insegnanti sulla base delle valutazioni loro assegnate dagli…

29/03/2025

Kimi Antonelli scuola tra un Gran Premio e l’altro. I prof? “Qualcuno si lamenta”. Il video virale: “C’è un pilota di F1 in classe”

Sta spopolando un video di una compagna di classe di Kimi Antonelli, 18enne pilota automobilistico…

28/03/2025