Alunni

Cinque R per coinvolgere nell’apprendimento i millennials

CobasCobas

Christy Price, professore di psicologia alla Dalton State College, ha condotto un’analisi qualitativa sulle nuove generazioni (millennials e generazione z) con l’obiettivo di individuare le loro preferenze scolastiche in merito ai compiti, alla valutazione e alle caratteristiche del “docente ideale”.

Il risultato delle sue indagini ha portato ad un report intitolato “cinque R per coinvolgere i millennials”:

1. Ricerche basate sui metodi: i Millennials preferiscono un apprendimento che sia allo stesso modo attivo e ricco di stimoli. In altre parole una didattica dai contenuti multimediali veloci, immediati e a costo zero; contribuendo così a rafforzare il trend del visual learning.
2. Rilevanza: se i nativi digitali hanno un dubbio, la cercano su Google. Per loro, le informazioni hanno un valore solo se trovano un collegamento con il mondo reale.
3. Razionale: i Millennials sono la generazione del multitasking e, per questo, anche la formazione deve strutturarsi su più livelli. L’impostazione unidirezionale della scuola odierna non è sufficientemente stimolante e coinvolgente per queste nuove generazioni! Per questo motivo è fondamentale integrare un livello digitale al livello fisico con il fine di suscitare in loro dell’interesse sui contenuti trasmessi.
4. Relax: i Millennials preferiscono un ambiente di apprendimento informale, che consenta loro di interagire con il docente e con gli altri studenti. Per questo motivo risulta importante creare aule dalle dimensioni non eccessive per favorire il dibattito e il confronto tra i partecipanti.
5. Relazioni: per queste generazioni è importante creare una connessione emotiva con i propri docenti, dai quali cercano cure e attenzioni. Tale legame è molto importante ai fini dell’apprendimento.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025