Per il momento non si conoscono ancora i dettagli ma già sappiamo che il ministro Bussetti è già pronto a firmare una circolare per disporre che i docenti moderino la quantità dei compiti a casa.
Per commentare in modo preciso e completo sarà opportuno avere a disposizione il testo della circolare.
Si tratta per esempio di capire se il Ministro formulerà indicazioni precise o se si limiterà a fornire suggerimenti di carattere generale.
Una osservazione si può però proporre da subito.
L’autonomia delle istituzioni scolastiche e la libertà di insegnamento sono valori costituzionalmente garantiti e qualsiasi intervento esterno che tenda a limitarli è di per sé rischioso.
Soprattutto appare pericoloso un intervento ministeriale che riguarda il cuore del sistema scolastico e cioè la pratica didattica e i metodi di insegnamento.
Il rischio è che si pongano le premesse per una sorta di “pedagogia di Stato”.
Un primo commento arriva dal segretario nazionale Unicobas Stefano d’Errico: “E’ bene che Bussetti faccia il Ministro, il codice deontologico dei docenti lo devono scrivere i docenti. Sarebbe come se il ministro della sanità suggerisse ai medici i farmaci da prescrivere”
“Bussetti – aggiunge ancora d’Errico – dovrebbe far ben altro: intanto portare i docenti fuori dalla sfera impiegatizia e fornire al sistema scolastico programmi e ordinamenti degni di questo nome e validi per tutto il territorio nazionale, smettendola anche di pensare alla regionalizzazione”.
Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…
Arriva proprio il 9 aprile 2025, nelle prime ore del pomeriggio, la nota MIM con…
Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…
Sospese le prove orali del concorso dirigenti scolastici in Campania: questo quanto annunciato da una…
In Italia circa l’80% del personale è composto da donne, quasi un milione di professioniste.…
In questi giorni si parla moltissimo della piaga dei femminicidi, dopo che due giovani donne…