Dal 20 al 22 marzo la CISL Scuola sarà presente con un suo stand Fiera Didacta Italia che si terrà, come ogni anno, a Firenze, alla Fortezza da Basso. Il suo stand (W21) sarà collocato al piano attico del Padiglione Spadolini.
«Con la partecipazione a Didacta Italia 2024– spiega la segretaria generale Ivana Barbacci –la CISL Scuola si propone di richiamare l’attenzione sulla necessità, sempre più avvertita, di promuovere una condizione di ben-essere in tutte le scuole, attraversate da un disagio palpabile, avvertito dal personale e vissuto dagli stessi studenti; un ben-essere che rappresenta una premessa indispensabile per il migliore esito dei percorsi educativi e di istruzione».
La qualità delle relazioni che si intrecciano ogni giorno tra alunni, insegnanti e personale ATA; la realizzazione di ambienti di lavoro ariosi, luminosi, confortevoli e innovativi; una remunerazione adeguata al valore del lavoro che tutto il personale svolge ogni giorno; la consapevolezza per tutti di appartenere a uno stesso progetto condiviso che conduce alla formazione di un’umanità consapevole e attiva, sono alcuni degli aspetti di cui occorre senz’altro tenere conto. Saranno anche argomenti trattati negli incontri e in tutte le iniziative che caratterizzeranno la presenza CISL Scuola a Didacta Italia 2024.
Da segnalare intanto due eventi, in programma il giorno 21 marzo al Padiglione Spadolini (piano inferiore)
Per partecipare è necessario prenotarsi, utilizzando i link riportati qui sopra e sulla locandina.
Nelle tre giornate, presso lo stand CISL Scuola, i visitatori potranno:
Sarà anche possibile, nel corso delle tre giornate, assistere alla presentazione di esperienze significative realizzate da istituti scolastici di diverse realtà territoriali. Il programma dettagliato è in corso di definizione e sarà reso noto quanto prima.
pubbliredazionale
Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…
“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…
Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…
Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…
Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…
Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…