Categorie: Generale

Cisl Scuola: serve al paese un sindacato che contratti

La Cisl Scuola rilancia con forza il ruolo del sindacato come soggetto impegnato a coniugare la funzione di rappresentanza e tutela dei lavoratori con quella di sostegno a processi di innovazione che aiutino il paese a superare le sue emergenze, a partire da quella occupazionale, cui va data assoluta priorità.

Questo il filo conduttore, si legge in un comunicato della CislScuola, della relazione con cui Lena Gissi, segretaria generale, ha aperto i lavori del Consiglio Generale della Cisl Scuola a Monastier, nei quali uno spazio specifico di approfondimento è riservato ai temi dell’alternanza scuola lavoro, della valorizzazione professionale, della formazione in servizio. Prevista anche una presentazione dei contenuti del CCNI sulla mobilità, sottoscritto nei giorni scorsi, su cui Lena Gissi ha ribadito il giudizio positivo: si tratta di un’intesa costruita in condizioni difficilissime, che certamente non può azzerare gli effetti derivanti dalle disposizioni della legge 107 in materia di titolarità e gestione del personale docente, ma ne attenua notevolmente le criticità e soprattutto impedisce una gestione unilaterale e indiscriminata delle procedure di mobilità da parte dell’amministrazione.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

TUTTE LE NOTIZIE SUL CONCORSO ANCHE SU TELEGRAM!

Richiamate anche le iniziative in atto su precari e personale ATA, insieme alla mobilitazione indetta dai dirigenti scolastici per contrastare la decurtazione del fondo per la retribuzione accessoria. Nella giornata di martedì 23 è prevista la presenza di Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, che non mancherà di fare il punto, fra l’altro, sul confronto in corso all’ARAN per la revisione dei comparti, passaggio necessario per poter avviare una stagione contrattuale da lungo attesa da tutti i settori del lavoro pubblico.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Tony Effe censurato, Gramellini: prima Schlein balla “Sesso e Samba”, poi il Pd si accorge che i suoi testi sono violenti

Si continua a parlare dell'esclusione del cantante Tony Effe dal concerto di Capodanno di Roma,…

19/12/2024

Compiti per le vacanze sì o no? Partecipa al SONDAGGIO

Ogni anno, a dicembre, torna il dibattito sui compiti per le vacanze natalizie. Dare o…

19/12/2024

Manovra 2025, via libera corsi sull’educazione affettiva a scuola: fondo da mezzo milione

La Manovra 2025, dopo l'esame in commissione alla Camera, riporta molte novità che arricchiscono il…

19/12/2024

Iscrizioni alla secondaria superiore. Saranno scelte consapevoli soli 13 anni? In un liceo, un biennio comune prima di scegliere

È tempo di orientamento e di open day, i licei si rifanno il trucco per…

19/12/2024

127.662 minori stranieri non accompagnati sbarcati in Italia in 10 anni

Sono 127.662 i minori stranieri da soli arrivati in Italia via mare. Prevalentemente adolescenti e…

19/12/2024

In Manovra gli emendamenti per la scuola

Nonostante il camino faticoso della legge di bilancio, alcuni emendamenti approvati in commissione Bilancio alla…

19/12/2024