Ricomincerà mercoledì pomeriggio al Senato in VII commissione l’esame del testo di riforma delle classi di concorso. Dopo il via libera della Camera, con alcune modifiche (clicca qui), è atteso quello della Commissione Cultura del Senato.
Come affermato dall’onorevole Rocchi ai microfoni de ‘La Tecnica della Scuola’, il via libera del Senato (e successivamente quello del Consiglio dei Ministri) potrebbe avvenire dopo l’emanazione del bando, previsto come da prescritto dalla Legge 107 il 1 dicembre. Infatti “il bando di concorso per diventare docenti nel triennio 2016-18 potrà essere pubblicato, inserendovi comunque il numero complessivo dei posti da assegnare ad ogni ciclo scolastico. La definizione specifica delle classi di concorso avverrà in seconda battuta. Ma sarà questione di giorni. Quando si arriverà alla realizzazione delle prove, le nuove classi di concorso saranno già state approvate e quindi utilizzabili”.
{loadposition bonus_1}
ARTICOLI PRECEDENTI
ANTEPRIMA ‘CONCORSONE’ – Rocchi (Pd): le nuove classi di concorso dopo il bando
Classi di concorso e programmi di esame, siamo al solito caos!
Classi di concorso licei musicali: una soluzione c’è!
DOCUMENTI ALLEGATI
Pareri del Consiglio di Stato e della Conferenza unificata
Relazione illustrativa, relazione tecnica
Leggi il testo della Legge 107/2015 – “Buona Scuola”
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…