Come diventare insegnante

Classi di concorso insegnamento, laurea in lettere, cosa insegnare e come abilitarsi

È stato pubblicato il 25 settembre scorso, in Gazzetta Ufficiale, il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola secondaria di I e II grado.

Il Dpcm definisce il percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado per le relative classi di concorso. Nel documento sono presenti tantissime informazioni su criteri e contenuti dell’offerta formativa, requisiti dei centri, modalità organizzative, costi massimi a carico degli interessati.

Laurea in lettere, quali classi di concorso?

Di seguito riportiamo le tabelle dettagliate, pubblicate dall’allora MIUR con il DM 259 del 2017, delle classi di concorso a cui si può accedere con la laurea in Lettere e per cui ci si può abilitare.

Classi di concorso: A11, A12, A13, A18, A19, A21, A22, A23, A53, A54, A70, A71, A77.

Al momento, gli atenei che hanno chiesto l’accreditamento per erogare queste classi di concorso sono:

  • A11: Università di Siena, Perugia, Verona, Macerata, Bologna, Salento;
  • A12: Università di Siena, Perugia, Verona, Macerata, Bologna, Salento;
  • A13: Università di Siena, Bologna;
  • A18: Università di Siena, Verona, Macerata, Bologna, Salento;
  • A19: Università di Siena, Macerata, Salento, Verona;
  • A21: Università di Macerata;
  • A22: Università di Macerata, Salento, Bologna;
  • A54: Macerata, Salento, Verona.

LE TABELLE CON CLASSI DI CONCORSO, TITOLI DI ACCESSO E INDIRIZZO DI STUDI

Come abilitarsi?

Nella tabella presente a pagina 8 del DPCM, vengono esplicitati criteri e contenuti del percorso di formazione iniziale. Ecco la divisione in CFU per chi ne deve conseguire 60:

  • 10 CFU: Discipline di area pedagogica
  • 20 CFU: Tirocinio diretto e indiretto
  • 3 CFU: Formazione inclusiva delle persone con BES
  • 3 CFU: Discipline di area linguistico-digitale
  • 4 CFU: Discipline psico-socio-antropologiche
  • 2 CFU: Metodologie didattiche: introduzione ai modelli di mediazione didattica per la secondaria
  • 16 CFU: Didattiche delle discipline e metodologie delle discipline di riferimento (delle classi di concorso)
  • 2 CFU: Discipline relative all’acquisizione di competenze nell’ambito della legislazione scolastica

Nel documento è presente anche una divisione dettagliata dei CFU anche per chi ne deve conseguire 30 o 36, a seconda delle casistiche.

LEGGI ANCHE

Classi di concorso insegnamento, laurea in giurisprudenza, cosa insegnare e come abilitarsi

Classi di concorso insegnamento, laurea in ingegneria, cosa insegnare e come abilitarsi

Classi di concorso insegnamento, laurea in matematica, cosa insegnare e come abilitarsi

Classi di concorso insegnamento, laurea in scienze biologiche, cosa insegnare e come abilitarsi

Classi di concorso insegnamento, laurea in psicologia, cosa insegnare e come abilitarsi

Redazione

Articoli recenti

I concorsi dirigente scolastico hanno sempre avuto vulnus utili ai ricorsi

Non è una faccenda che riguarda quest’ultimo stralcio di decennio. Il primo grande terremoto attorno…

15/04/2025

Salone del Libro: il programma per le scuole

Dal 15 al 19 maggio si svolgerà a Torino la 37° edizione del Salone del…

15/04/2025

Lingua italiana, bella ma bistrattata e penalizzata dai troppi termini stranieri volte inutili: la stoccata del sottosegretario Frassinetti

All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…

14/04/2025

Psicologo scuola, studenti incontrano il MIM: “Servono risposte concrete, non solo promesse”

Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…

14/04/2025

Il dirigente e la privacy nelle istituzioni scolastiche europee – GUIDA SCARICABILE

Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…

14/04/2025

Decreto Sicurezza, docente attivista di Ultima Generazione protesta: “Chiedo tutti i colleghi di mobilitarsi”

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…

14/04/2025