Generale

Clima: bambini esclusi dai fondi globali

CobasCobas

Secondo l’Indice di Rischio Climatico dell’Unicef, oltre 1 miliardo di bambini sono a rischio estremamente elevato a causa delle conseguenze della crisi climatica, ma vengono esclusi dai finanziamenti per il clima, nonostante paghino il prezzo più alto della crisi climatica

Il rapporto rileva che degli investimenti fatti dagli Mcf per i progetti legati al clima in un periodo di 17 anni fino al marzo 2023, solo una piccola parte (2,4%) ha soddisfatto i requisiti, per un totale di soli 1,2 miliardi di dollari. Il rapporto afferma, inoltre, che questo numero è probabilmente sovrastimato, il che significa che anche meno fondi potrebbero aver soddisfatto tutti i requisiti. 

I bambini sono sproporzionatamente vulnerabili alla scarsità d’acqua e di cibo, alle malattie trasmesse dall’acqua e ai traumi fisici e psicologici, tutti eventi riconducibili sia agli eventi meteorologici estremi che agli effetti climatici di lungo periodo. Il rapporto evidenzia che, quando si parla di bambini, questi sono spesso considerati come un gruppo vulnerabile piuttosto che essere riconosciuti come soggetti attivi o agenti di cambiamento. Meno del 4% dei progetti, pari ad appena il 7% degli investimenti degli MCF (2,58 miliardi di dollari), prende in considerazione in modo esplicito e significativo le esigenze e il coinvolgimento delle bambine.  

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Indicazioni nazionali: scontro totale fra esperti, Ministro e “Commissione Perla”

Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, gli idonei ai concorsi PNRR rimangono in graduatoria per il ruolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, chi non ha ancora conseguito l’abilitazione 30 CFU, ma la conseguirà entro giugno, potrà inserire il titolo?

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

21/04/2025

DSGA sotto pressione: stress cronico e burnout dilagante. L’indagine ANQUAP e LUMSA

Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…

21/04/2025

Papa Francesco è morto 88 anni: le sue parole sull’importanza di un’educazione che vada oltre la trasmissione di saperi

Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…

21/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, riserva anche per servizio civile nazionale: facciamo chiarezza

Come si compila l’istanza? Per conoscere tutti i dettagli e riuscire a presentare domanda per…

21/04/2025