Home I lettori ci scrivono Collaboratori del DS: le deleghe sono legittime e previste dalla legge

Collaboratori del DS: le deleghe sono legittime e previste dalla legge

CONDIVIDI

Breaking News

April 23, 2025

  • Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza 
  • Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile 
  • Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti 
  • La maestra su Onlyfans è stata licenziata: “Un papà ha comprato le mie foto e le ha diffuse. Non si campa con 1200 euro” 

In riferimento all’articolo “Ordini di servizio, il collaboratore del Ds non può firmarli” vi segnalo quanto già a suo tempo sostenuto dalla nostra associazione e da voi pubblicato.

Spero che si possa finalmente fare chiarezza sugli effetti giuridici della delega dirigenziale, sulla responsabilità del delegato e sulla sua QUOTIDIANA e responsabile azione in campo che consegue alla delega.
Inoltre, faccio rilevare – in merito al conferimento della supplenza – che sarebbe stato opportuno chiarire in quali condizioni la stessa è conferita e le conseguenti azioni organizzative che necessitano per la sicurezza degli alunni privi del docente titolare.
Ogni supplenza breve ha una sua storia!

Rosolino Cicero, presidente ANCoDiS