Una collaboratrice scolastica di un istituto del vicentino, come riporta Il Gazzettino, svolgeva anche un altro lavoro: la barista in un locale della zona. La dipendente pubblica, però, non ha mai chiesto l’autorizzazione per poterlo fare.
La donna è stata scoperta dalla guardia di finanza di Vicenza durante alcuni controlli. I finanzieri hanno ricostruito il periodo di lavoro effettuato e i relativi compensi. Ad essere multato è stato il titolare del bar in cui lavorava la collaboratrice scolastica: la multa è pari al doppio dei compensi elargiti alla donna.
Lei invece rischia provvedimenti di carattere disciplinare e dovrà versare tutti i compensi percepiti alla scuola: è stata segnalata per danno erariale.
La funzione docente è incompatibile con le seguenti attività:
La funzione docente è compatibile con le seguenti attività:
La funzione docente è compatibile con le seguenti attività previa autorizzazione del Dirigente Scolastico:
Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…
Troppi studenti vivono i problemi di matematica come enigmi astratti, lontani dalla realtà. E se…
Come abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…
A fine anno ci si ritrova spesso a corto di tempo, risorse e ispirazione. Ma…
L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…
Che futuro può dare ai suoi giovani un Paese in cui le scuole cadono a…