Precari

Collaborazioni coordinate e continuative nella scuola: proroga dei contratti fino al 31 agosto 2018

CobasCobas

Sono ben 800 i precari della scuola, sparsi in tutta Italia, 350 solo in Sicilia, a rischio. Sono amministrativi, tecnici e ausiliari che da circa 20 anni lavorano con contratti di collaborazione coordinata e continuativa.

In base al Jobs Act e alla riforma Madia sulla Pa l’attuale regime in vigore fino ad adesso non potrà più essere adoperatoi dal 1 gennaio 2018, salvo che per una specifica proroga concessa proprio ai co.co.co.

Ed è proprio di queste ore la notizia della proroga per i co.co.co.

La legge di bilancio 2018, attualmente in seconda lettura alla Camera dei deputati, prevede al comma 342 che “al fine di assicurare il regolare svolgimento dell’anno scolastico 2017/18, i contratti di collaborazione coordinata e continuativa, già stipulati per lo svolgimento di funzioni assimilabili a quelle degli assistenti amministrativi e tecnici continuano a produrre i loro effetti sino al 31 agosto 2018”.

Ciò significa che i lavoratori che prestano da tempo il loro servizio nelle scuole non saranno licenziati.

La Flc Cgil, in una nota, chiede che “i lavori esternalizzati che nella scuola coinvolgono circa 12.000 posti di assistenti amministrativi e tecnici e di collaboratori scolastici vanno definitivamente superati dal momento che si sono rivelati non idonei ad assicurare un servizio di qualità e sono elemento di disfunzionalità e di incertezza gestionale e organizzativa per il servizio scolastico in generale”.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Come allenare il calcolo mentale? Strategie per coinvolgere gli alunni con un occhio di riguardo ai Dsa

Il calcolo mentale può diventare un’attività piacevole, inclusiva e stimolante, capace di coinvolgere tutti gli…

25/04/2025

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato l’80% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu delle scuole, università e centri di ricerca pubblici conferma il successo…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025