Categorie: Alunni

Coltelli e droga a scuola: controlli dei carabinieri davanti al liceo d’arte

Due studentesse, di 16 e 18 anni, sono state denunciate dai carabinieri per porto abusivo di arma da taglio perché trovate in possesso di coltelli a serramanico con una lama lunga dieci centimetri. Le due ragazze, che sono state perquisite davanti a scuola all’orario di ingresso, avevano addosso rispettivamente di un grammo di marijuana e la stessa quantità di hashish. Una terza studentessa, 15 anni, era invece in possesso di sei grammi di hashish. Le tre giovani sono state segnalate al prefetto quali «assuntrici di sostanze stupefacenti per uso personale».

 

{loadposition carta-docente}

 

La Gazzetta di Mantova precisa inoltre che l’intervento compiuto dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile di Mantova col supporto del personale femminile del gruppo carabiniere forestale, è avvenuto davanti al liceo artistico Giulio Romano di zona Anconetta durante l’orario d’ingresso degli studenti. Non era un’azione mirata perché i carabinieri stanno svolgendo una campagna di controlli in alcune scuole di città e provincia per contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti negli istituti.

Le perquisizioni sono avvenute all’esterno della scuola.

Ma che ci facevano delle ragazze, si chiede il giornale, con dei coltelli a serramanico a scuola? Già, che ci facevano?

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025

Rinnovo contratto scuola, solo 30 euro netti d’aumento. Per d’Errico: è colpa del DL 29/93 che ha privatizzato il comparto: ridateci gli scatti biennali!

“La rovina della scuola è stata la privatizzazione introdotta col decreto legislativo 29 del 1993…

29/03/2025

Fism compie 25 anni, Valditara: “L’attenzione qualità e innovazione delle scuole dell’infanzia paritarie merita il massimo confronto istituzionale”

Si sono aperti questa mattina, presso l’Auditorium del Massimo nella Capitale, i lavori del convegno…

29/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, Caso (M5S): gravi ombre sulla regolarità, chiesta interrogazione ai Ministri Valditara e Zangrillo

“Quanto sta emergendo relativamente al concorso ordinario, bandito il 18 dicembre scorso, per il reclutamento…

29/03/2025

Mobilità 2025/2026, già in arrivo le lettere di notifica per la valutazione dei dati inseriti nelle istanze inviate entro il 25 marzo 2025.

A poche ore dalla scadenza dei termini della presentazione dell'istanza mobilità docenti 2025/2026, stanno già…

29/03/2025

Decreto legge PNRR 2025: le novità previste per il reclutamento dei docenti

Nella giornata di ieri, 28 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto…

29/03/2025