Home Attualità Coltiviamo Innovazione: centinaia di studenti per realizzare una mostra sulle nuove frontiere...

Coltiviamo Innovazione: centinaia di studenti per realizzare una mostra sulle nuove frontiere dell’agricoltura

CONDIVIDI

Presso il Museo della Scienza di Trento proseguirà fino al 30 giugno prossimo la mostra “Coltiviamo Innovazione”, un evento ideato in collaborazione con Image Line nell’ambito del progetto “CAP4AgroInnovation – la PAC per coltivare innovazione“, co-finanziato dall’Unione Europea.

La mostra esplora le nuove frontiere dell’agricoltura attraverso lenti di sostenibilità e lotta al cambiamento climatico, ed ha convolto attivamente centinaia di studenti di vari istituti tecnici e professionali agrari.
L’obiettivo della mostra è far comprendere l’evoluzione dell’agricoltura moderna, sottolineando come l’innovazione derivi dalla ricerca e dalla collaborazione tra produttori e tecnologi.
La mostra è strutturata in tre stazioni principali più una sezione aggiuntiva.

Un primo step riguarda l’agricoltura e la sfida del cambiamento climatico. In questo ambito gli studenti hanno analizzato scenari futuri tratti da film e documentari, proponendo soluzioni alternative e generando immagini rappresentative attraverso strumenti di intelligenza artificiale.

Ma si parla anche di innovazioni e tecnologie per lo sviluppo rurale: attraverso i Piani di Sviluppo Rurale, gli studenti hanno selezionato innovazioni significative come l’irrigazione tecnologica, il monitoraggio delle aree forestali tramite droni, e la certificazione del sequestro del carbonio.

Nella terza “stazione” si prende in esame il tema del paesaggio agricolo: la mostra illustra come il paesaggio agricolo cambi nel tempo e come una progettazione territoriale virtuosa possa mantenere l’equilibrio tra fattori naturali e interventi antropici.

L’iniziativa vuole essere anche un messaggio per il futuro dell’agricoltura: nella sezione finale, infatti, i visitatori possono lasciare messaggi e riflessioni sull’agricoltura del futuro, che verranno raccolti in una pubblicazione destinata alla Presidenza della Repubblica.

Oltre alla mostra, sono previsti tre appuntamenti di divulgazione per discutere le opportunità in agricoltura per le nuove generazioni:
22 maggio 2024: Talk su progetti di rigenerazione del suolo e preservazione delle risorse ambientali.
6 giugno 2024: Discussione sul futuro dei vigneti, resi resilienti e sostenibili grazie a tecnologie avanzate.
12 giugno 2024: Incontro sull’uso di intelligenze artificiali e nuove tecnologie in agricoltura per affrontare i cambiamenti climatici.

“Coltiviamo Innovazione” – spiegano i promotori del progetto – offre un’opportunità unica per esplorare il futuro dell’agricoltura sostenibile, coinvolgendo le nuove generazioni nella ricerca di soluzioni innovative.
La mostra, frutto di un lungo lavoro di collaborazione tra scuole, enti e tecnologi, invita i visitatori a riflettere su come le nuove tecnologie possano trasformare il settore agricolo, creando un equilibrio tra produttività e rispetto dell’ambiente.