Personale

Comandi di dirigenti e docenti presso enti, associazioni e università: domande entro il 13 maggio 2022

Anche quest’anno, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato le disposizioni relative ai comandi per dirigenti scolastici e docenti.

La nota 22890 del 13 aprile 2022 concerne le seguenti assegnazioni:

  1. dei dirigenti scolastici e dei docenti per i compiti connessi all’autonomia scolastica per il triennio 2022/23, 2023/24 e 2024/25, da assegnare all’Amministrazione centrale del Ministero dell’istruzione e agli Uffici scolastici regionali, per un totale di 150 unità
  2. dei dirigenti scolastici e del personale docente presso gli enti di prevenzione del disagio psico-sociale e presso le associazioni professionali dei dirigenti scolastici e del personale docente, nei contingenti rispettivamente di 100 e 50 unità
  3. dei docenti destinatari dei progetti nazionali nell’ambito dell’organico triennale dell’autonomia scolastica per un totale di 732 unità.

Per l’anno scolastico 2022/2023 le richieste di assegnazione dovranno essere inviate via pec entro il 13 maggio al seguente indirizzo: dgpersonalescuola@postacert.istruzione.it

LA NOTA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Decreto Scuola PNRR, Barbacci: una prima risposta per gli idonei, lavoriamo per un nuovo sistema

Dal prossimo anno anche gli idonei del concorso del 2023 potranno avere una possibilità di…

29/03/2025

Oggi eclissi parziale di sole, ma non visibile al Sud

Oggi, sabato 29 marzo, la luna passerà davanti al sole e lo bloccherà parzialmente, provocando un'eclissi parziale perché…

29/03/2025

Terremoto in Myanmar: “Le vittime potrebbero essere 10 mila”

In Myanmar, la vecchia Birmania, ieri si è verificato un terremoto disastrosissimo di magnitudo 7.7, seguito…

29/03/2025

Intelligenza artificiale scuola, in che modo i docenti ritengono che possa supportare la didattica ordinaria? I risultati dell’indagine Indire e Tecnica della Scuola

L’intelligenza artificiale generativa sta entrando sempre più nel contesto scolastico, suscitando l’interesse degli insegnanti per…

29/03/2025

GeoGebra online, il corso avanzato per docenti: come insegnare matematica e geometria in modo innovativo

I numeri non mentono: la matematica resta un ostacolo per troppi studenti. E se il…

29/03/2025

Cosa fare in classe per coinvolgere gli alunni? L’attenzione non si impone, ma si accende: ecco come fare

Se il cervello impara attraverso emozioni, interazioni e pause, perché in classe ci ostiniamo a…

29/03/2025