Come creare migliaia di posti di lavoro a costo zero

CobasCobas

Un suggerimento al Premier Renzi ed al Ministro Giannini per creare subito migliaia di posti di lavoro per giovani laureati a costo zero. E’ sufficiente non consentire il doppio lavoro oppure almeno vincolare al regime di part-time tutti i docenti che sono titolari di partita IVA o svolgono la libera professione (Avvocati, Ingegneri, Commercialisti, Agronomi, ecc.). Allo Stato non costa niente e si creano subito tanti posti di lavoro ai giovani laureati o neo vincitori degli ultimi concorsi. Anche se personalmente sono dell’avviso che con la gravissima crisi del lavoro che stiamo attraversando o lavori presso il pubblico impiego (tutti i settori, non solo la scuola) oppure lavori solamente come libero professionista. Basta con chi incassa da due o più lavori, mentre tanti altri dopo aver studiato tanti anni, non riescono a trovare un solo lavoro. E poi li chiamiamo bamboccioni!

AddThis Website Tools
I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della PaceFrancesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025
Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025
Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test a maggioProve Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test a maggio

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025