Il decreto 36 del 30 aprile 2022, nell’indicare le competenze che deve possedere un docente di scuola secondaria, stabilisce a quali criteri selettivi deve essere sottoposto in vista dell’immissione in ruolo.
Il percorso prevede lo sviluppo di tre momenti specifici:
Il percorso universitario è finalizzato all’acquisizione di elevate competenze linguistiche e digitali e di conoscenze e competenze teoriche e pratiche negli ambiti delle metodologie e tecnologie didattiche applicate alle discipline di riferimento e delle discipline volte a costruire una scuola di qualità capace di favorire l’apprendimento critico e consapevole e l’acquisizione delle competenze da parte degli studenti.
Il percorso di formazione iniziale termina con due prove:
una prova scritta e una lezione simulata. Con il superamento delle suddette prove il candidato consegue l’abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Gli oneri dei percorsi universitari e accademici di formazione iniziale e dello svolgimento delle prove finali che portano al conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento sono a carico dei partecipanti.
Per la partecipazione al concorso relativamente ai posti comuni di docente di scuola secondaria di primo e secondo grado i candidati devono essere in possesso:
I vincitori del concorso su posto comune, sono sottoposti:
il cui positivo superamento determina l’effettiva immissione in ruolo
Il docente che supera il test finale e riceve una valutazione finale positiva, è cancellato da ogni altra graduatoria, di merito, d’istituto o a esaurimento, nella quale sia iscritto ed é confermato in ruolo presso la stessa istituzione scolastica ove ha svolto il periodo di prova.
Il docente confermato in ruolo é tenuto a rimanere nella predetta istituzione scolastica, nel medesimo tipo di posto e classe di concorso, per non meno di tre anni, compreso il periodo di prova.
Ascolta subito la nuova puntata della rubrica “Scuola oltre i confini” tenuta da Maria Sofia Di Carluccio dal titolo: “Erasmus+,…
Le leggi contro le persecuzioni e le sopraffazione verso le donne ci sono da tempo,…
Oggi, 8 aprile, alle ore 16, si svolge il convegno "Le radici del futuro –…
Siamo ancora ad aprile, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…
Il decreto n° 45 pubblicato in gazzetta ufficiale il 7 aprile 2025, nel dettare disposizioni…
Prova orale del concorso docenti Pnrr 2 da rifare: questo quanto è stato deciso in…