Didattica

Come fare didattica a distanza con Google Classroom

CobasCobas

Prosegue il successo dei webinar dedicati alla didattica distanza a cura del nostro esperto Michele Maffucci. Mercoledì 25 marzo altro appuntamento con un corso online in modalità webinar dedicato a Google Classroom.

Google classroom: come usarlo per la didattica online

Google Classroom è l’applicativo online di Google che permette, con estrema semplicità, la realizzazione di una didattica in e-learning.

Con esso è possibile creare e gestire in modo semplice comunità di apprendimento e sviluppare contesti didattici simili a quelli in presenza.

Le sue caratteristiche di fruizione su qualsiasi dispositivo e sistema operativo (computer, smartphone, tablet), lo rendono uno degli strumenti più interessanti, semplici ed immediatamente utilizzabile dal docente e dallo studente, soprattutto in questo momento di emergenza in cui tutte le attività vengono svolte online.

Quali attività posso gestire con Google Classroom? Si possono gestire conversazioni, compiti, esercizi, calendario e registro di classe in una modalità operativa assolutamente protetta e chiusa alla sola classe.

Non solo: poiché Classroom è fortemente integrato con molti applicativi della GSuite (Google documenti, Google Forms, ecc…), si mostreranno esempio di interazione ed utilizzo tra le diverse applicazioni.

Sarà svolto un incontro in webinar di 1 ora
> Mercoledì 25 marzo 2020 – Ore 17.00/18.00

ISCRIVITI AL CORSO (POSTI LIMITATI)

 

VISITA LA NOSTRA PAGINA DEDICATA ALLA DIDATTICA A DISTANZA (CLICCA QUI)

 

RIVEDI IL WEBINAR ANDATO IN ONDA IL 10 MARZO

RIVEDI IL WEBINAR ANDATO IN ONDA IL 13 MARZO

RIVEDI IL WEBINAR ANDATO IN ONDA IL 17 MARZO

Segui tutti gli aggiornamenti sul tema anche sulla pagina Facebook di Tecnica della Scuola Formazione.

 

Redazione

Articoli recenti

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025

Papa Francesco diceva ai docenti: aiutate gli alunni difficili che fanno perdere la pazienza, troppo facile rapportarsi coi giovani che studiano

Gli insegnanti devono pensare prima di tutto ai loro alunni meno studiosi, più fragili e…

22/04/2025

Fine scuola 2025 sempre più vicina: le attività da proporre in classe per evitare di “tirare avanti”

Quando arriva la fine dell’anno scolastico, l’energia cala e le idee scarseggiano. Eppure è proprio…

22/04/2025

Stop ai cellulari alle medie: da settembre saranno riposti negli armadietti, studenti più concentrati. Accade in Francia

Banditi i cellulari nelle scuole medie francesi. Da settembre nelle varie classi verranno riposti in…

22/04/2025

Osservatorio Scuola Digitale, dati utili per le prossime iscrizioni: termine rilevazione 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

22/04/2025