In attesa della data di pubblicazione del bando del secondo concorso previsto dal piano straordinario del PNRR, ecco come procedere all’iscrizione e come partecipare.
La domanda va presentata attraverso il Portale Unico del reclutamento, raggiungibile all’indirizzo www.inpa.gov.it. Per accedere alla compilazione della domanda, occorre avere le credenziali del Sistema Pubblico d’identità digitale (SPID) o di quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE). Inoltre, occorre essere abilitati al servizio “Istanze on line”.
La domanda va presentata in un’unica regione, per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado e per le distinte e relative procedure di sostegno. Il candidato che concorre per più procedure, avendone i titoli, deve presentare la richiesta in un’unica domanda con l’indicazione dei concorsi cui intenda partecipare allegando alla stessa domanda la ricevuta del contributo plausibilmente pari a quello del primo concorso pari euro 10 previsto dal bando.
I pagamenti potranno essere eseguiti mediante due modalità:
Un docente che è stato individuato perdente posto per l'anno scolastico 2025-2026 ci chiede quale…
Lo scontro sulle Nuove Indicazioni per il primo ciclo si fa ogni giorno più aspro.Nel…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…
Lavorano senza sosta, spesso in solitudine, gestendo responsabilità complesse e continue emergenze. È questa la…
Papa Francesco è morto: il mondo ha perso una delle figure più influenti e amate…